giovedì 15 settembre 2016

sport e solidarietà




Al via la Camminata Manzoniana 2016
Domenica 18 settembre dalle ore 9 la partenza libera. Tre i percorsi previsti di 5,5 km, 11 km e 20 km. Anche quest'anno, ad accompagnare l'evento ci sarà un teatro itinerante con numerosi "palcoscenici" allestiti lungo i percorsi

Lecco – Torna la Camminata Manzoniana, anche per l'edizione 2016 organizzata da LTM con il patrocinio di Regione Lombardia, Provincia di Lecco, Comune di Lecco, Telethon e Uildm, in programma domenica mattina 18 settembre. Dal piazzale della Meridiana, alle ore 9 parte la tradizionale manifestazione podistica non competitiva che, con diversi percorsi, si snoda per le strade di Lecco.
Anche quest'anno, ad accompagnare la camminata, c'è un vero e proprio teatro itinerante, con numerosi "palcoscenici" allestiti lungo i più caratteristici luoghi manzoniani, con tanto di attori e comparse per rappresentare i momenti più significativi e storici de "I Promessi Sposi".
I "quadri teatrali" sono curati dall'Associazione ilfiloTeatro di Lecco.
L’edizione 2016 della Camminata, nata oltre quarant’anni fa e ripresa dopo una lunga sosta nel 2010 dalla neonata associazione Lecchese Turismo Manifestazioni, si presenta anche quest’anno con diverse novità e gli oramai classici 3 percorsi e distanze per dare modo a tutti di poter partecipare e vivere una giornata all'insegna del divertimento, della salute e della cultura.
L’obiettivo è quello di superare i 2200 partecipanti complessivi della scorsa edizione e le prerogative lasciano supporre che il numero verrà raggiunto, viste le iscrizioni giunte finora con numerose adesioni anche da fuori provincia.


(Il percorso lungo di 20 km; cliccando sull'immagine si ingradisce per una migliore lettura del percorso e dei punti dove sono ubicate le varie rappresentazioni teatrali)

Le distanze dei percorsi sono quelli collaudati di 5,5 km, quello di 11 km e quello di 20 km. Il ritrovo dei partecipanti è presso il piazzale “La Meridiana” a Lecco a partire dalle ore 8.30. Partenza libera dalle ore 9 alle 10. L’arrivo per tutti i 3 percorsi è previsto presso Villa Manzoni a Lecco. Chiusura della manifestazione alle ore 13. Ulteriori info sui percorsi in dettaglio sul sito degli organizzatori www.ltmlecco.it
Tutti i partecipanti riceveranno un attestato di partecipazione. E gadget della manifestazione. Premi speciali per il partecipante più giovane, più anziano, quello che arriva a più lontano e i 3 gruppi più numerosi. 
Come anticipato anche in sede di presentazione, gli organizzatori di LTM nell’ambito di dare ulteriore visibilità e conoscenza dei luoghi manzoniani, per questa edizione hanno allestivo lungo il percorso un vero e proprio teatro itinerante, con tanto di attori e comparse che rappresenteranno i momenti più significativi e storici de “I Promessi Sposi”.  All'arrivo ad accogliere i partecipanti sarà presente il gruppo I Firlinfeu "Renzo e Lucia" del rione San Giovanni di Lecco.
Red.

Nessun commento:

Posta un commento