Su LeccoApp dieci nuovi itinerari turistico - culturali
L’applicazione multimediale che racconta il territorio lecchese si arricchisce degli itinerari SIMPLe Ways. Ogni itinerario descrive luoghi storici o artistici
Lecco - Si arricchisce ulteriormente LeccoApp, l’applicazione multimediale che racconta il territorio di Lecco e provincia, si arricchisce degli itinerari SIMPLe Ways. Sono infatti disponibili su LeccoApp dieci nuovi itinerari inseriti nel progetto SIMPLe Ways che raccontano le bellezze del territorio del ramo lecchese del Lago di Como, della Valsassina, della Brianza e della Val San Martino. Ogni itinerario è costruito partendo da uno o più musei di riferimento e descrive luoghi storici o artistici che il visitatore può raggiungere in autonomia.
Ogni punto di interesse è geolocalizzato su mappa e corredato da una descrizione dettagliata, una gallery e tutte le informazioni utili alla visita.
Nel dettaglio gli itinerari presentati sull'applicazione sono:
- L’alta Val San Martino
- Di qua e di là dell'Adda
- In riva al lago da Abbadia a Lierna
- Varenna e Bellano, dai borghi alla Grigna
- L'alto lago tra storia e natura
- Sui Monti della Muggiasca, Val Varrone e Piani Resinelli
- In Valsassina
- Il Monte Barro e l'alta Brianza
- Dalle pendici del Cornizzolo ai laghi Briantei
- Merate e la verde Brianza
Inoltre grazie alla georeferenziazione è sempre possibile conoscere la propria posizione sulla mappa e scoprire gli esercizi commerciali o gli eventi nelle immediate vicinanze.
LeccoApp si inserisce nel più ampio progetto di DigitaLecco e vede la partecipazione di istituzioni ed enti locali: Provincia di Lecco, Comune di Lecco e Confcommercio Lecco. l'applicazione apre un nuovo capitolo della sua storia con gli itinerari turistico culturali SIMPLe Ways, ideati dal Sistema Museale della Provincia di Lecco. Da oggi sarà possibile consultare i dieci itinerari tramite il proprio dispositivo mobile, scaricando gratuitamente l’applicazione e utilizzandola come guida per vivere il territorio in modo più completo, comodo e consapevole.
L’offerta culturale dei SIMPLe Ways, che già con la pubblicazione cartacea aveva riscosso ampio gradimento, ora si amplia in una nuova veste virtuale, per arricchire la comunicazione culturale, soprattutto per la fruizione in mobilità, consentendo di allargare l’offerta ad altre fasce di pubblico, grazie alla comodità di avere a portata di smartphone un prezioso scrigno di bellezze paesaggistiche e artistiche tutte da scoprire. Sono inoltre presenti nuovi contenuti e immagini relativi ai due musei recentemente entrati a far parte del Sistema Museale della Provincia di Lecco: il Museo del Beato Serafino Morazzone a Chiuso e la Casa Museo Villa Gerosa ai Piani Resinelli.
Con lo scopo di guidare una più ampia e diversificata utenza verso interessanti opportunità per conoscere le collezioni del Sistema Museale della Provincia di Lecco, che oggi accoglie 31 realtà, la pubblicazione SIMPLe Ways estende la visita al contesto territoriale con i suoi beni storici e naturalistici per fare immergere il visitatore in un vero e proprio museo virtuale da esplorare anche concretamente grazie alla geolocalizzazione dei luoghi, che fungono da semplici spunti per costruire il proprio personale viaggio nel territorio. Si realizza in questo modo un virtuoso intreccio di proposte orientate a far apprezzare e godere consapevolmente al visitatore l’ambiente e il paesaggio, con presenze storiche e architettoniche che lo connotano e lo impreziosiscono. Ringrazio Confcommercio Lecco, Moma Comunicazione e tutti coloro che hanno collaborato con grande professionalità alla realizzazione di questa iniziativa".
G.C.
Nessun commento:
Posta un commento