Il CFPA di Casargo protagonista
alla Festa della Lombardia a Bruxelles
Casargo - Protagonista anche il Centro di Formazione Professionale Alberghiero di Casargo, invitato da Regione Lombardia, alla Festa della Lombardia celebrata nei giorni scorsi per la prima volta a Bruxelles con un evento nel segno della cultura e della gastronomia lombarda nel cuore dell’Europa. La delegazione del CFPA di Casargo era composta dal presidente di APAF Nunzio Marcelli, dai componenti del consiglio di amministrazione Pina Scarpa e Diego Combi, dal direttore Marco Cimino, dal vice direttore Daniela Crimella, dallo chef Ciro Vitiello, dagli allievi Andrea Gianola, Rossella Forni e Michele Milani (cucina), Elena Ratti e Mattia Brambilla (sala), dal fotografo Alberto Locatelli.
Dopo la presentazione della scuola e della delegazione di Casargo da parte dell’Assessore regionale Valentina Aprea è seguito l’intervento del componente del Consiglio di Amministrazione di APAF e Sindaco di Casargo Pina Scarpa, molto apprezzato dalle numerose autorità presenti per la semplicità e soprattutto per la concretezza nell’esporre e valorizzare la Valsassina e tutto il territorio e per l’accorata richiesta di risposte concrete ai giovani.
Sempre in lingua inglese gli allievi di sala e di cucina Elena Ratti e Andrea Gianola hanno illustrato al numeroso e autorevole pubblico piatti tipici e quanto preparato da Mattia Brambilla “samba caffè, il mesedoz della Valsassina”, il “risotto con bitto e bresaola Valtellina rivisitata” di Andrea Gianola, il “trionfo delle Alpi” di Michele Milani; grande successo per Rossella Forni che ha preparato una torta a forma di Rosa camuna proprio per celebrare la Festa della Lombardia.
(Foto servizio Alberto Locatelli)
Inoltre la delegazione del CFPA di Casargo è stata accompagnata dall’Assessore Valentina Aprea e dal Direttore Raffaele Raja con alcuni funzionari in visita al Parlamento europeo e al Parlamentarium, il Centro visitatori del Parlamento europeo di recente apertura, quale riconoscimento per le ottime performance raggiunte nei percorsi di formazione e anche in questa particolare occasione.
“E’ stata un’esperienza unica e straordinaria - commenta il Presidente Marcelli - perché abbiamo avuto la possibilità di far conoscere la nostra realtà in un contesto istituzionale molto prestigioso. I nostri ragazzi si sono mostrati all’altezza della situazione e hanno ricevuto i meritati riconoscimenti per quanto realizzato durante lo Show Cooking. Un doveroso ringraziamento ai rappresentanti di Regione Lombardia presso l’Unione Europea e in particolare all’Assessore Aprea, per averci concesso questa opportunità, che rimarrà per sempre nell’album dei ricordi della nostra scuola”.
G.C.
Nessun commento:
Posta un commento