E' la decima edizione della rassegna alla scoperta dei sapori e delizie locali
Ballabio - Torna nel week end la "Fiera del Taleggio" di Ballabio. Appuntamento primaverile oramai tradizionale, giunto quest'anno al traguardo del decennale. La "Fiera del Taleggio" valsassiense è una manifestazione itinerante, che richiama sempre numerosi appassionati. L'edizione 2016 sarà caratterizzata anche da eventi culturali e enogastronomici.
L'appuntamento è per domenica 8 maggio, dalle 10 alle 18, attraverso le vie storiche del paese. I partecipanti potranno visitare i vari stand posizionati su un percorso inserito nel contesto caratteristico e suggestivo dei due nuclei del paese, alla scoperta anche dei favolosi gusti del taleggio e dei formaggi valsassinesi, con abbinamenti personalizzati. Si inizia dalla sede della Pro Loco Ballabio, in via Confalonieri e si prosegue attraverso varie tappe di degustazione. Gli espositori presenti proporranno deliziosi assaggi e degustazioni, facendo riscoprire i gusti e le antiche tradizioni locali.
Sarà inoltre possibile partecipare ad una piccola filiera dell'olio locale, per poi degustarne le proprietà organolettiche. Ci saranno altre piccole filere presenti, come quella del maiale della Valtellina di Albaredo, piccolo centro a quota 1000 m/s.l.m. situato nella Valle del Bitto. I visitatori, assicurano gli organizzatori, rimarranno deliziati dai sapori e dai gusti tipici del territorio locale.
Tra le iniziative in programma, per gli appassionati filatelici sarà operativo un gazebo delle Poste Italiane con cartoline rievocative di Ballabio dei primi del '900 a tiratura limitata.
Per tutta la durata della manifestazione sarà in funzione un servizio di bus navetta per i possessori del biglietto ingresso Fiera del Taleggio, al costo di 10 euro con validità degustazioni e proposte varie.
Red.
Nessun commento:
Posta un commento