giovedì 3 marzo 2016

Gastronomia e Turismo


A Tavola con la Polenta nei paesi del lago 
I ristoranti di Dervio, Dorio e Valvarrone dal 5 marzo al 17 aprile proporranno menù tipici: l'obiettivo è attirare i turisti e fargli scoprire anche posti incantevoli del centro lago

Dervio - Torna la rassegna gastronomica "A Tavola con la Polenta" nei paesi del lago di Como. La terza edizione, ai nastri di partenza, si svolgerà nei ristoranti di Dervio, Dorio e Valvarrone dal 5 marzo al 17 aprile. Per sei fine settimana saranno proposti menù tipici con filo conduttore la polenta. All’iniziativa partecipano 8 ristoranti di cui 4 di Dervio, il ristorante Le Vele, la Trattoria da Alberto, l’Osteria via Diaz 68, La Taverna del Castello di Corenno Plinio; i ristoranti MD ed Il Crottino di Dorio e Ristorante Capriolo e Suej della Valvarrone. L’iniziativa è stata ideata ed organizzata dalla Pro loco di Dervio con la collaborazione del comune di Dervio della Confcommercio di Lecco e della rete d'imprese Montagne del Lago di Como.


 (Foto: il pieghevole della rassegna gastronomica; 
cliccando sopra si ingrandisce per una lettura migliore)

"La presenza di turisti nel nostro territorio si concentra nel periodo della bella stagione, mentre nei mesi invernali, vacanze natalizie a parte, i villeggianti scarseggiano e gli esercizi commerciali lavorano poco. Per questo la Pro loco Dervio ha pensato di creare un’iniziativa gastronomica che possa attirare visitatori e clienti nei nostri ristoranti prendendoli per la gola. Basta guardare gli interessanti menu presentati dagli chef che spaziano dalla - Zuppetta di pesce di lago con crostoni di polenta - agli “Scarpasce”, dal - Millefoglie di polenta con zola e funghi, ai - Canestrini di polenta con goulasch di cervo per non poter resistere alla loro degustazione", spiegano gli organizzatori presentando la rassegna gastronomica lecchese.

Come è riportato nel depliant di promozione della manifestazione, reperibile in loco e sul sito della Pro Loco, per conoscere a fondo l'incantevole territorio, il metodo migliore è visitarlo camminando, per scoprirne gli angoli caratteristici e poi sedersi a tavola per gustare le specialità gastronomiche, gli itinerari proposti si possono trovare su sito prolocolario.it
Ai partecipanti alla rassegna gastronomica verrà consegnato nei ristoranti, a nome del Comitato lecchese per il centenario della nascita di Padre David M.Turoldo, un breve racconto dal titolo “POLENTA MIA” a ricordo della sua infanzia.
Red.

Nessun commento:

Posta un commento