Il Lago di Como in vetrina
alla Borsa Internazionale del Turismo
La rassegna, in programma da giovedì 11 a sabato 13 febbraio a Fieramilano-Rho Pero, vede anche quest'anno presente la Provincia di Lecco con diverse iniziative
Lecco - Tutti alla BIT. La Provincia di Lecco rinnova la propria partecipazione alla Borsa Internazionale del Turismo - BIT 2016 in programma da giovedì 11 a sabato 13 febbraio a Fieramilano-Rho Pero.
Evento di respiro internazionale, BIT si tiene ogni anno a Milano dal 1980 e attrae operatori turistici di tutto il mondo, oltre a un ampio pubblico di visitatori e appassionati di viaggi, favorendo l’incontro tra esperti del settore e buyer accuratamente selezionati. Per gli operatori costituisce ancora oggi un punto di riferimento per la promozione e la commercializzazione della propria offerta turistica.
All’interno dell’area espositiva leisure di Regione Lombardia convivono gli ambiti accoglienza e offerta turistica, workshop/b2b, eventi e food in un unico “spazio-contenitore” a disposizione per l’attività delle istituzioni e degli operatori, con l’obiettivo di rendere meglio identificabili le destinazioni del mercato turistico.
La postazione “Natura e turismo attivo” riservata a Provincia di Lecco e Comune di Lecco è attigua a quella della Provincia di Como nell'ottica di una promozione condivisa del Lago di Como, che costituisce un "marchio" sempre più attrattivo e riconoscibile tra le destinazioni turistiche; BIT 2016 è dunque un’occasione imprescindibile in termini di visibilità e opportunità di contatto con nuovi tour operator e mercati turistici.
In occasione della partecipazione a BIT 2016 l’ufficio Informazione e Accoglienza Turistica di Lecco ha ampliato la collana delle schede dedicate a proposte di itinerari con Lecco città dei Promessi Sposi, che va ad aggiungersi alle precedenti 7 schede tematiche dedicate a percorsi utili alla fruizione del territorio lecchese e delle sue bellezze.
BIT 2016 è l’occasione per rivolgersi a operatori italiani ed esteri del comparto turistico e a un ampio pubblico, portandoli così a conoscenza di mete ed esperienze di viaggio tali da suscitare il loro interesse e favorire la scelta della destinazione Lago di Como.
Viene dato particolare risalto alle offerte legate alle tematiche “Natura e turismo attivo”, attorno alle quali Provincia di Lecco e Comune di Lecco hanno sviluppato, già dal periodo Expo e attraverso progetti dedicati, una serie di prodotti cartacei e digitali per promuovere destinazioni-prodotto e itinerari tematici “openair”, tra cui:
· schede informative-prodotto Expolake - Vivi un’esperienza…
serie di 8 schede in quattro lingue (italiano, inglese, tedesco e francese) che propongono esperienze e motivazioni di viaggio, anche sulla scorta delle tematiche Expo: filo conduttore sono l’acqua, il cibo, la natura con mete che si prestano al turismo per famiglie e gruppi
· cartine escursionistiche ExpoLake - Vivi un’esperienza…Openair serie coordinata e aggiornata di percorsi della Valsassina, del Parco Monte Barro, del Parco di Montevecchia, di Lecco e circondario: illustrano e valorizzano una rete di tracciati, evidenziandone attrattività ed eccellenze, con particolare attenzione a un tipo di “mobilità dolce” volta a incentivare itinerari a piedi, da raggiungere preferibilmente senz'auto, con il solo ausilio dei mezzi pubblici
Nel corso dell’evento fieristico sarà inoltre in distribuzione una varietà di materiale informativo e illustrativo dedicato al territorio lecchese e lariano. Schede, cartine (anche interattive) e pubblicazioni turistiche sono sempre disponibili sul sito www.lakecomo.it.
Gli orari di apertura sono dalle 9.30 alle 18. Ingresso alla cassa 7 euro.
G.C.
Nessun commento:
Posta un commento