I professionisti della ristorazione in scena a Erba
Dal 21 al 24 febbraio va in scena a Lariofiere la 19^ edizione di Ristorexpo. Attesi oltre 20 mila visitatori e numerosi chef di prestigio. Protagonisti anche gli studenti delle scuole alberghiere
Erba - Torna Ristorexpo, il salone dedicato ai professionisti della ristorazione promosso da Confcommercio Como e Lecco torna a Lariofiere dal 21 al 24 febbraio 2016. La manifestazione, che negli anni ha saputo guadagnare un posto privilegiato fra gli eventi di settore e oggi vanta un pubblico specializzato di oltre 20.000 tra vistatori e operatori, deve il proprio successo alla capacità di rinnovarsi ed anticipare le tendenze del mercato, pur non trascurando mai la qualità e la ricerca del "valore aggiunto" per tutti gli operatori della filiera.
Ristorexpo 2016 si presenta come l’evento BtoB dove protagonisti sono gli operatori: oltre 200 aziende che presentano le novità e le tendenze per il fuori casa e 20.000 professionisti del settore Ho.Re.Ca in visita ogni anno. Ma anche occasione per incontrare e confrontarsi con i più grandi maestri della cucina italiana: da Gualtiero Marchesi a Massimo Bottura, tutti gli chef più famosi hanno calcato le scene di Ristorexpo, dando prova del loro talento
La rassegna erbese si propone inoltre come una delle più qualificate “occasioni di formazione” per professionisti ma anche per i più giovani, con un programma eventi che prevede tra l’altro stage di cucina, workshop e seminari di approfondimento. Un laboratorio di idee dove confrontarsi, far nascere progetti, trovare sostegno concreto grazie anche alla presenza attiva delle più qualificate associazioni del settore. Tutto questo è anche esempio innovativo di marketing territoriale applicato che coinvolge l’intera area del lago di Como, offrendo concrete opportunità di promozione e sviluppo a tutti gli attori che vi operano.
(Nella foto gli studenti del CFPA di Casargo che saranno presenti a Ristorexpo)
Tra i protagonisti alla 19^ edizione di Ristorexpo, anche quest'anno ci saranno i ragazzi del Centro di Formazione Professionale Alberghiero di Casargo. In particolare presso lo stand del CFPA di Casargo nelle mattinate di domenica 21 e lunedì 22 febbraio si svolgeranno alcune dimostrazioni di cocktail, pasticceria e cucina; da lunedì 22 a mercoledì 24 febbraio gli allievi saranno inoltre impegnati in alcune gare.
"Come ogni anno - commenta il Presidente di APAF Nunzio Marcelli - parteciperemo a vari concorsi per confrontarci con le altre scuole e misurare il livello di preparazione e di eccellenza raggiunta dai nostri ragazzi e dai nostri docenti. Inoltre saremo presenti con uno stand per promuovere la nostra scuola in una cornice prestigiosa come Ristorexpo, che ogni anno richiama migliaia di professionisti del settore, operatori e visitatori. I nostri ragazzi avranno così la possibilità di incontrare grandi maestri della cucina italiana e di vivere una qualificata esperienza di formazione".
Nessun commento:
Posta un commento