CFPA di Casargo: la cena di gala
chiude un 2015 con numeri da primato
Casargo - Oltre 270 persone hanno partecipato alla cena di gala, promossa dal Centro di Formazione Professionale Alberghiero di Casargo per il tradizionale scambio degli auguri natalizi. A fare gli onori di casa il Presidente di APAF Nunzio Marcelli, i componenti del consiglio di amministrazione Pina Scarpa e Diego Combi, il direttore Marco Cimino.
Per le autorità istituzionali, i rappresentanti di diverse aziende locali, i genitori degli allievi è stata l’occasione per apprezzare il lavoro e la professionalità dei ragazzi, sia in cucina che in sala, e per tastare con mano l’eccellenza del CFPA di Casargo.
“Il 2015 - commenta il Presidente di APAF Nunzio Marcelli - si chiude con un segno più che positivo dal punto di vista delle iscrizioni, per la conferma del quarto e del quinto anno, per l’elevato livello formativo, per i numerosi scambi formativi e collaborazioni con altre scuole, aziende, hotel e ristoranti del territorio, in Italia e in Europa. Per il 2016 abbiamo in mente altre iniziative importanti, per allargare sempre di più i confini della nostra scuola che rappresenta un’eccellenza per tutto il nostro territorio”.
“La cena di gala pre-natalizia - aggiunge il Direttore di APAF Marco Cimino - ha permesso ai nostri ragazzi e ai nostri docenti di mostrare le loro elevate competenze e capacità, apprezzatissime dai genitori e dalle autorità presenti. Anche per il 2016 abbiamo in programma numerose attività, scambi formativi e collaborazioni, con l’obiettivo di mantenere alta la qualità del CFPA di Casargo. Non a caso alla cena ha partecipato anche una rappresentanza cinese di istituzioni e alberghi. La cena è stata anche l'occasione per salutare e ringraziare il maître Attilio Carlone per i quasi 39 anni di docenza presso il CFPA, durante i quali si è dedicato con passione e professionalità alla formazione e alla crescita dei nostri giovani”.
Numerose le autorità presenti, tra cui il presidente della Provincia di Lecco Flavio Polano, il consigliere provinciale delegato all’Istruzione, Formazione, Rapporti con APAF Marinella Maldini e il segretario e direttore generale Amedeo Bianchi, il Prefetto di Lecco Liliana Baccari, il dirigente dell’Ufficio Scolastico regionale Luca Volontè, i delegati di Telethon per la provincia di Lecco Gerolamo Fontana, Renato Milani e Roberto Maggi, il presidente di Federalberghi Lecco Severino Beri e il presidente di Federcuochi Lecco Vincenzo Di Bella.
Red.
Nessun commento:
Posta un commento