martedì 17 novembre 2015

Moto in passerella


Moto Guzzi regina del Salone di Milano
A Eicma 2015 la Casa mandellese festeggia il 95° anniversario con diverse novità assolute. Su tutte le nuove Guzzi V9, da 850 cc a 1400 cc. Nuovo anche il V7 Stornello

Milano - Il Salone Internazionale di Milano, aperto dal 17 al 22 novembre, si presenta con numeri importati e novità assolute per quanto riguarda il Gruppo Piaggio e in particolare Moto Guzzi.
Leader europeo delle due ruote con una quota di mercato complessiva del 15,1% a settembre (in crescita rispetto a 14,5% del primo semestre) che sale al 25% circa nel solo settore scooter, il Gruppo Piaggio si presenta a EICMA 2015 con un fatturato nei primi nove mesi 2015 che supera il miliardo di euro (+7,7%) e 396.200 veicoli venduti nel mondo da gennaio a settembre di quest'anno. Ricavi in crescita in tutte le aree geografiche (+6,4% in EMEA e Americas, +9,8% in India, +9,7% in Asia Pacific). Per quanto riguarda i brand del Gruppo guidato da Roberto Colaninno, nel settore scooter ricavi in crescita per il brand Vespa (+6,8%), mentre nel settore moto il fatturato è cresciuto del 35,7% per Moto Guzzi e del 23,4% per Aprilia.

EICMA 2015 si tiene nel 130° anno di vita del Gruppo Piaggio, fondato alla fine di dicembre del 1884. Due grandi ricorrenze anche per il 2016: 70 anni di Vespa (brevettata il 23 aprile 1946 e subito dopo entrata in produzione) e 95 anni di Moto Guzzi, fondata nel 1921 nel mitico stabilimento di Mandello del Lario dove il "Marchio dell'Aquila" tuttora ha sede e linee produttive.

"Oggi il Gruppo Piaggio è la casa di marchi straordinari, ciascuno dei quali rappresentativo di un diverso modo di perseguire i massimi livelli di qualità e tecnologia" dichiara Roberto Colaninno, presidente e amministratore delegato del Gruppo. "Abbiamo la forza di un patrimonio di grandi brand, capaci di soddisfare tutti i segmenti del mercato e di aprire la strada anche a nuove categorie, forme ed aree di mobilità. E lanciando il programma Piaggio Fast Forward nel 130° anno di vita del Gruppo, ci siamo dati la missione di pensare al futuro, di progettare e realizzare soluzioni non solo di alto livello stilistico, ma anche tecnologicamente avanzatissime, finalizzate a migliorare sia il modo in cui le persone si muoveranno in futuro, sia la loro qualità della vita”.

La ricchezza dei marchi che il Gruppo Piaggio ha in portafoglio, ciascuno dei quali vanta una propria missione, un grande heritage e peculiarità stilistiche e tecniche, è racchiusa nella amplissima area espositiva che il Gruppo ha allestito per EICMA 2015. Un'area che nell'architettura e in ogni dettaglio richiama il mondo del nuovi flagship stores multimarca Motoplex che il Gruppo Piaggio ha recentemente inaugurato nel mondo in metropoli come Milano, Manhattan, Shanghai, Pechino, Pune.

Moto Guzzi: un grande ampliamento della gamma per il 95° anniversario  
EICMA 2015 vede nascere moto completamente nuove come le Moto Guzzi V9: nuovo il motore a V da 850cc con trasmissione a cardano, nuovi telaio e design, nuovi i segmenti cui appartengono le due versioni: una V9 Bobber dalle grandi gomme, leggera e facile, che guarda agli States, e la Roamer, una magnifica custom di media cilindrata. All'America della Route 66 e dei grandi viaggi coast to coast si ispira la MGX-21, una grande "bagger" 1400cc che nel passaggio da show bike a modello di serie (sarà presentata nell'agosto 2016 a Sturgis) non ha dovuto subire compromessi. 
Guarda invece alla storia Guzzi la nuova V7. II Stornello, che recupera il nome, lo stile e la tecnica (colori, gomme tassellate e scarico alto) delle primissime moto italiane trasformate in scrambler negli anni '60 e '70, a partire dallo Stornello originale. 
G.C.



(Foto: la novità Guzzi in versione maxi presentata a Milano)

Nessun commento:

Posta un commento