martedì 10 novembre 2015

Lirica e cultura


Il CFPA di Casargo protagonista della serata - evento 
presso la Basilica San Nicolò di Lecco
Il Centro Formazione Professionale Alberghiero valsassinese ha curato il catering 
per i numerosi artisti impegnati nella riedizione dell’opera lirica I Promessi Sposi

Lecco - Protagonista anche il CFPA di Casargo alla serata - evento che si è tenuta presso la Basilica di Lecco in occasione dello opera I Promessi Sposi. Il Centro Formazione Professionale Alberghiero valsassinese, con il contributo della Provincia di Lecco, ha curato il catering per i numerosi artisti, circa 200 persone, impegnati sabato 7 novembre nella riedizione dell’opera lirica I Promessi Sposi di Amilcare Ponchielli, andata in scena nella Basilica di San Nicolò a Lecco con una grande cornice di pubblico.


L’evento di alto profilo culturale, organizzato dalla Provincia e dal Comune di Lecco nell’ambito della rassegna Lecco Città dei Promessi Sposi, ha riportato in città la grande lirica che ha affrontato il popolare romanzo di Alessandro Manzoni, a cura del Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di Brera per le scene e i costumi, con la direzione d’orchestra di Marco Pace e Andrea Salinas, la direzione del coro di Maria Grazia Lascala e la regia di Sonia Grandis.

All’evento sono intervenuti il presidente di APAF Nunzio Marcelli e il direttore Marco Cimino; gli allievi del CFPA di Casargo, guidati dallo chef Ciro Vitiello, dai docenti di cucina Vincenzo De Luca e Carmine La Mura, dai docenti di sala bar Stefano Rosato ed Elena Cavatorta, hanno preparato e servito il catering nel chiostro messo a disposizione dalla Parrocchia di San Nicolò.



“Per il CFPA di Casargo è stato un onore essere stati scelti per questo importante evento - commenta il presidente di APAF Nunzio Marcelli - che ha rappresentato un’ulteriore occasione per far conoscere al territorio la nostra scuola di eccellenza. Ho seguito in prima persona le fasi di preparazione e devo dire che ragazzi e docenti sono stati ancora una volta all’altezza della situazione, realizzando il catering in un luogo molto suggestivo e adattandosi bene all’ambiente particolare. In apertura della rappresentazione lirica in Basilica l’Assessore del Comune di Lecco Simona Piazza ci ha pubblicamente ringraziato per la collaborazione e l’impegno, così come abbiamo ricevuto complimenti dalle autorità presenti e dagli artisti per la qualità e la quantità del servizio”.
Red.

Nessun commento:

Posta un commento