martedì 13 ottobre 2015
Turismo e cultura
FAImarathon fa tappa anche a Bellano
Domenica 18 ottobre sono aperti al pubblico oltre 500 luoghi in 130 città italiane
Bellano - Appuntamenti da perdere il prossimo week end tra lago e montagna, occasioni ideali anche per assaporare menù tipici della stagione.
A Bellano l'evento è “FAImarathon. Con il Gioco del Lotto e il FAI una Giornata FAI d’Autunno alla scoperta di un’Italia diversa”, un'iniziativa, nata nel 2012 e realizzata grazie alla partnership con Il Gioco del Lotto; è un evento nazionale a sostegno della campagna di raccolta fondi “Ricordiamoci di salvare l’Italia”.
Per la prima volta affidata ai giovani del FAI, domenica 18 ottobre 2015 FAImarathon apre al pubblico oltre 500 luoghi in 130 città di tutta Italia grazie all’entusiasmo di 3.500 volontari che, in molti casi, proporranno eventi e iniziative speciali.
Quest’anno il Gruppo FAI Giovani Lecco ha deciso di invitare il pubblico alla scoperta della città di Bellano. Dalle ore 10 alle ore 17 i giovani volontari del FAI vi aspetteranno per offrirvi visite guidate alla Chiesa dei Santi Nazaro e Celso, alla Chiesa di Santa Marta e all’Orrido del Torrente Pioverna. Sarà un’occasione unica per scoprire luoghi a noi vicini, che nascondono piccole e grandi sorprese, grazie all’esperienza delle guide del FAI.
In occasione della FAImarathon, solo per domenica 18 ottobre ci sarà la possibilità di iscriversi al FAI a quote agevolate.
Sotto la locandina dell'evento di Bellano
(cliccando sulla foto si ingrandisce il testo)
A Vendrogno premiazione Concorso fotografico e castagnata
E a Vendrogno il Museo del Latte e della Storia della Muggiasca propone un week end d'autunno denso di eventi. Si parte sabato 17 ottobre alle ore 21 con una serata speciale dedicata al concorso fotografico promosso quest'estate con tema l'ambiente locale, nel corso della quale è prevista la proiezione delle fotografie e la premiazione dei vincitori.
Domenica 18 ottobre spazio alla tradizionale castagnata che si terrà in zona manifestazioni a Vendrogno. Nel corso della mattinata, dalle 10 alle 12 sarà possibile visitare l'esposizione "Guerra e pane - Mostra di fotografie e documenti della Grande Guerra a Vendrogno".
Red.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento