giovedì 29 ottobre 2015

tradizioni da valorizzare


Terra&Acqua, la Lombardia
scopre le sue indentità culturali
Il progetto presentato presso la Camera di Commercio di Lecco in occasione
del vernissage della tappa riguardante il territorio lecchese e la sua provincia
 

Lecco - Presentazione, presso la Camera di Commercio a Lecco, del progetto 'Terra&Acqua', che riguarda diverse reltà lombarde.
"Sono identità e territorio le parole chiave di questo progetto che concretizza le nostre politiche culturali di valorizzazione delle realtà locali. Un progetto ideato da Davide Van De Sfroos, che Regione Lombardia ha voluto condividere e portare avanti con determinazione insieme al sistema delle Camere di Commercio lombarde".
Così l'assessore alle Culture, Identità e Autonomie di Regione Lombardia Cristina Cappellini alla presentazione, in Camera di Commercio, a Lecco, della parte di progetto del 'Terra&Acqua', che riguarda il territorio di Lecco e la sua provincia.
È intervenuto anche l'assessore allo Sport e Politiche per i giovani di Regione Lombardia Antonio Rossi, coinvolto anche nella realizzazione del video. Presenti diversi esponenti del Consiglio camerale lecchese, che hanno parlato di forte collaborazione con la Regione per questo e per altri progetti che riguardano Lecco e la sua provincia, e il cantautore Davide Van De Sfroos, che ha illustrato il lavoro fatto per realizzare il progetto nei diversi territori lombardi.




 Lombardia da scoprire come patrimonio culturale
"Come Regione - ha rimarcato l'assessore Cappellini -, siamo in cammino da quasi due anni, insieme a Davide Van De Sfroos, con l'obiettivo di far conoscere sempre di più e in maniera vivace, il patrimonio culturale, anche immateriale, dei territori della Lombardia, in questo caso di Lecco, in un percorso continuo di mappatura e di racconto dei territori, che coinvolge direttamente, in molti casi, anche l'Archivio etnografico di Regione Lombardia, una notevole fonte di importanti documenti audio e video".
"Presentiamo in questa occasione - ha sottolineato l'assessore - un progetto parallelo, ma che, allo stesso tempo, si è intrecciato al 'Lombardia Expo Tour', che ci ha visti impegnati per un anno nelle province lombarde con Van De Sfroos e la partecipazione di artisti 'a km zero'. Artisti che peraltro si sono quindi alternati, i venerdì sera, a Pianeta Lombardia, il padiglione di Regione in Expo, per presentare i loro lavori".
"La promozione delle identità lombarde e dei tesori dei nostri territori - ha concluso Cappellini - ha ora uno strumento nuovo e vitale, perché si possano far conoscere sempre di più, anche al di fuori del territorio regionale. Siamo una regione motore economico, ma anche leader a livello culturale e, con 'Terra&Acqua', vogliamo donare un racconto inedito della nostra terra alle presenti e alle future generazioni. E dopo Lecco promuoveremo altre due tappe di presentazione dedicate alle province di Cremona e Sondrio". 

Un vetrina per il Lecchese
"Un validissimo progetto - ha detto l'assessore allo Sport e Politiche per i giovani Antonio Rossi - per far conoscere le tante bellezze del Lecchese con le sue ricchezze materiali e immateriali raccontate e musicate da un grande artista come Davide Van De Sfroos". "Grazie a questa iniziativa, la provincia avrà il modo di mostrare la bellezza è la ricchezza anche dei suoi mestieri".
Red.

Nessun commento:

Posta un commento