Circuiti Teatrali Lombardi 2015 all'insegna
di spettacoli di accattivante pregio artistico
Lecco - Presentata a Lecco, presso la sede dell'amministrazione provinciale, la 12^ edizione dei Circuiti Teatrali Lombardi 2015, rassegna di teatro cofinanziata da Regione Lombardia, con la Provincia di Lecco ente capofila e di coordinamento, condivisa da 7 Comuni del territorio: Civate, Dervio, Lecco, Mandello del Lario, Merate, Oggiono, Valmadrera, con appuntamenti di pregio artistico, nomi e spettacoli di richiamo della scena lombarda e nazionale. Circuiti Teatrali Lombardi è un progetto che, dal 2003, mira a diffondere la cultura del teatro nel territorio lecchese, attraverso un’offerta di spettacoli ampia, di qualità al fine anche di incrementare la partecipazione del pubblico.
A presentare il progetto, le sedi e i partner dell'iniziativa è il consigliere provinciale Ugo Panzeri.
La partnership tra Provincia di Lecco, Ente capofila e di coordinamento dei sette Comuni che hanno rinnovato la loro adesione alla rassegna (Civate, Dervio, Lecco, Mandello, Merate, Oggiono, Valmadrera) e Regione Lombardia, che sostiene i Circuiti sulla base della L.R.21/2008, garantisce l’avvio del progetto anche nel 2015, nonostante le incertezze economiche degli ultimi tempi. Sottolineo l’importanza della continuità del progetto grazie alla volontà della Provincia di Lecco e dei Comuni di continuare a investire nella cultura.
La 12^ edizione propone nuovi spettacoli negli spazi teatrali del territorio, con una programmazione articolata e accattivante, con rappresentazioni di pregio, costantemente votate all’innovazione, che favoriscono la contaminazione tra diverse forme di spettacolo e valorizzano gli spazi teatrali del territorio, con un occhio di riguardo alle produzioni di compagnie lombarde.
Un sentito ringraziamento va agli amministratori dei Comuni che hanno aderito e a Regione Lombardia che, con il suo sostegno, consente l’effettiva realizzazione del progetto. Il teatro è componente essenziale dei processi di promozione, sviluppo e diffusione della cultura. Tutto questo deve essere valorizzato e promosso con determinazione e passione. Auguro al pubblico una stagione ricca di stimoli, con la speranza che la rassegna possa proseguire anche nei prossimi anni.
Questo il programma degli appuntamenti in calendario. Va detto che l'appuntamento di Dervio, originariamente previsto per il 2 ottobre, è stato rinviato a data da destinarsi.
(Cliccando sulla locandina si ingrandisce il testo)
Nessun commento:
Posta un commento