martedì 20 ottobre 2015

Premi e tradizione

Premiati da Regione Lombardia 
6 negozi storici della provincia di Lecco
Il riconoscimento 'Negozio Storico' viene assegnato da Regione Lombardia per la capacità di preservare e valorizzare l'attività d'impresa da almeno 50 anni

Milano - Sono 6 i negozi storici della provincia di Lecco premiati a Milano da Regione Lombardia per l'impegno, la storia e il valore che conservano nel presente.
"Con la vostra laboriosità siete riusciti a durare nel tempo e, da più di cinquant'anni, avete saputo unire tradizione e innovazione, creando, con il vostro servizio, un valore duraturo per le comunità, i quartieri e le città in cui operate". Lo ha affermato Mauro Parolini, assessore al Commercio, Turismo e Terziario di Regione Lombardia, durante l'evento di premiazione 2015 dei 'Negozi storici' a Palazzo Lombardia, a Milano.
Il riconoscimento 'Negozio Storico' viene assegnato da Regione Lombardia per la capacità di preservare e valorizzare l'attività o il luogo oggetto dell'attività d'impresa da almeno 50 anni. Alla cerimonia hanno partecipato anche il sottosegretario regionale alle Riforme istituzionali, agli Enti locali, alle Sedi territoriali e alla Programmazione Daniele Nava e i rappresentanti di Confcommercio e Confesercenti Lombardia Renato Borghi e Filippo Caselli.

 
Questo l'elenco dei nuovi riconoscimenti 2015 per la provincia di Lecco con indicati i
Comuni, le attività e i riconoscimenti conferiti degli esercizi commerciali premiati. Si distinguono in: 'Storiche Attività'' (che possono certificare la continuità nel tempo dell'identità, dell'insegna e dell'attività); 'Insegne storiche e di tradizione' (sono collocati in contesti di storica ambientazione e rappresentano per la società veri e propri punti di riferimento nell'identità delle città lombarde).
- Casatenovo, Colombo (1950), Negozio Storico
- Galbiate, Tabaccheria (1953), Storica Attività
- Mandello Del Lario, Gioielleria Nani (1943), Storica Attività
- Mandello Del Lario, Il Regalo (1912), Storica Attività
- Missaglia, Il Forno Panificio Pasticceria (1956), Storica Attività
- Olginate, Dal 1897 Trattoria Cantu' (1897), Storica Attività.

Spiega l'assessore Parolini: "Rispetto all'anno precedente - - sono più che triplicati i riconoscimenti, a dimostrazione della capacità di mantenere la vostra competitività nonostante la crisi e i rapidi cambiamenti imposti dal mercato. E in questo contesto merita una menzione speciale un pezzo di storia di questa città: il 'Camparino' di Milano che, pur essendo già un Negozio storico, festeggia i 100 anni di attività intrisi di valori ambrosiani, di bellezza e di dedizione".

"Per sostenere la capacità imprenditoriale dei negozi storici e favorire continuità e il ricambio generazionale alle attività - ha aggiunto ancora Parolini - abbiamo recentemente lanciato un bando, che si è chiuso proprio in questi giorni, dal titolo 'Innovare la tradizione', che ha messo a disposizione 1 milione di euro per valorizzare ulteriormente queste attività storiche, finanziando progetti relativi ad interventi di innovazione, riconversione e sviluppo e trasmissione d'impresa e rilancio occupazionale".

"Quello dei luoghi storici del commercio, e dei negozi di vicinato in generale, è quindi un patrimonio che vogliamo continuare a valorizzare e sostenere. Ultimamente abbiamo, ad esempio, approvato i criteri per un bando nuovissimo, denominato 'Negozi che creano valore' e finanziato con 120.000 euro, che andrà a premiare singole attivita' commerciali o reti di queste, che si distinguono per originalità e capacità di generare attrattività attraverso iniziative di marketing e strategia di vendita innovative".
Red.

Nessun commento:

Posta un commento