giovedì 1 ottobre 2015
Festa in città
Festa di Lecco 2015, tra riti e solidarietà
Domenica 4 ottobre in città è in programma una giornata ricca di appuntamenti
che si apre in mattinata con la processione per le vie del centro,
a seguire la S. Messa nella Basilica di S. Nicolò in onore della Madonna del Rosario
Lecco - Tempo di festa anche a Lecco. La città si anima questo fine settimana per la tradizionale Festa di Lecco, che si celebra la prima domenica di ottobre, secondo un’antichissima tradizione che potrebbe addirittura risalire agli ultimi decenni del ‘500. Domenica 4 ottobre in città è in programma una giornata ricca di appuntamenti che si apre con la processione per le vie del centro e con la S. Messa solenne nella Basilica di S. Nicolò in onore della Madonna del Rosario. Prosegue con la sfilata di auto e moto d'epoca per le vie della città e si conclude con una partita di calcio solidale presso il Centro Sportivo "Al Bione". Tanti eventi per trascorrere in compagnia la festa cittadina, organizzata dal Comune con la collaborazione di varie associazioni.
Questo il programma nel dettaglio
Ore 7 – 19 Fierucola delle stagioni – un mestiere un prodotto – Melyos di Bonfanti Elio e Alfonso s.s.
Piazza XX Settembre
Ore 7.30 – 16.30 La piccola… pulce – Staino Alessandra Maria
Area ex Piccola Velocità
Ore 8.30 – 19 Collezionismo d’antiquariato – Associazione l’angolo del Collezionista
Riva Martiri delle Foibe (Monumento ai Caduti)
Solennità della Madonna del Rosario:
Ore 9.30 Processione per le vie del centro con partenza dal Sagrato della Basilica di San Nicolò
Ore 10 S. Messa solenne nella Basilica S. Nicolò
Ore 10.30 – 13 Sfilata di auto e moto d’epoca – Confartigianato Imprese Lecco
Percorso lungo le vie cittadine con partenza dal parcheggio di Via Besonda inferiore e arrivo in Piazza XX Settembre
(l’elenco completo delle vie è presente all’interno dell’ordinanza in allegato)
Ore 11 – 13 e 15 – 19 Visita al Campanile della Basilica S. Nicolò – Parrocchia di San Nicolò (solo su prenotazione su: www.campaniledilecco.it )
Ore 15 Partita di calcio solidale – Comitato Palio Beato Serafino
Si tratta di un'iniziativa di accoglienza rivolta ai ragazzi profughi ospiti in città, con merenda e castagnata offerta dal Comitato Palio Beato Serafino e dal Gruppo Alpini Sezione Maggianico/Chiuso. Centro Sportivo al Bione.
In piazza Garibaldi, tutto il giorno banchetti di dolciumi e giocattoli; nel pomeriggio, distribuzione caldarroste da parte del Gruppo Alpini di Bonacina.
Red.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento