martedì 27 ottobre 2015

Cultura e valorizzazione del territorio


Confermato il Riconoscimento Regionale
al Sistema Museale della Provincia di Lecco

Lecco - Di nuovo evidenza il Sistema Museale nel Lecchese. A seguito del primo monitoraggio effettuato sui Sistemi Museali locali, Regione Lombardia ha confermato il riconoscimento del Sistema Museale della Provincia di Lecco, istituito nel marzo 2008 e riconosciuto per la prima volta dalla stessa Regione nel dicembre 2009. In tutta la Lombardia solamente 14 Sistemi hanno ottenuto l’ambito riconoscimento, tanto che la stessa Regione si è congratulata per il proficuo impegno e per le attività di sostegno e promozione svolte dalla Provincia di Lecco.

Il Sistema Museale inizialmente comprendeva solo 4 musei; negli anni successivi il numero si è notevolmente ampliato grazie alla costante attenzione a tutte le strutture museali presenti nel territorio lecchese e attualmente fanno parte del Sistema ben 29 tra musei, raccolte museali e collezioni.
La condivisione di progetti, a partire dalla formazione del personale, la programmazione di eventi di rilievo, tra cui la realizzazione di itinerari turistico culturali per Expo 2015 denominati SIMPLe Ways, la guida didattica coi percorsi integrati per le scuole, l’evento congiunto di promozione estiva dei musei e dei beni culturali dell’intero territorio provinciale “Tra monti e acque… il nostro territorio racconta”, giunto quest’anno alla decima edizione, il filmato che illustra i musei e le varie attività che si svolgono hanno fatto sì che venissero progressivamente incrementati sia la quantità che la qualità dei servizi offerti ai visitatori, obiettivo primario del Sistema.

Va detto che il Sistema è lo strumento mediante il quale le realtà museali che vi aderiscono, fatta salva l’autonomia scientifica e gestionale di ciascuno, si propongono di conservare e valorizzare in maniera coordinata il patrimonio dei musei e delle raccolte dell’area della provincia di Lecco. Favorisce inoltre l’interscambio di dati, informazioni e attrezzature tra gli enti aderenti, contribuendo alla formazione e all’aggiornamento delle figure professionali nei diversi ambiti museali.
Al Sistema possono aderire enti locali e soggetti pubblici o privati che abbiano disponibilità di musei o raccolte riconosciuti da Regione Lombardia, siano in possesso dei primi cinque requisiti della vigente normativa, dispongano di un referente scientifico e di un programma di sviluppo coerente con la missione del museo.

“L’importante conferma del riconoscimento regionale - commenta con soddisfazione il Consigliere provinciale delegato alla Cultura e al Turismo Ugo Panzeri - testimonia l’impegno con cui la Provincia di Lecco ha saputo promuovere e sostenere il sistema museale locale in questi anni, con un significativo e costante aumento delle adesioni. Si tratta di una tappa fondamentale nel percorso di valorizzazione dei musei del nostro territorio, che racchiudono un patrimonio di grande valore documentario e culturale. La cooperazione e la condivisione di risorse, personale e servizi favoriscono il raggiungimento dei requisiti minimi di funzionamento e degli standard previsti dalla normativa ed è quindi importante il proseguimento del percorso intrapreso con l’istituzione del Sistema Museale della Provincia di Lecco, stimolante occasione per studenti, appassionati, visitatori e turisti, grazie al quale è più facile scoprire e conoscere il ricco e variegato patrimonio culturale custodito nei musei e nelle raccolte del territorio”. 
Red.


Le realtà museali del territorio aderenti 
al Sistema Museale della Provincia di Lecco:

1. Museo Etnografico dell'Alta Brianza (MEAB) - Camporeso di Galbiate
2. Museo Archeologico del Barro (MAB) - Galbiate
3. Museo delle Grigne - Ecomuseo - Esino Lario
4. Casa Museo Villa Monastero - Varenna
5. Museo Parrocchiale San Lorenzo don C. Villa - Calolziocorte - Rossino
6. Giardino Botanico Villa de Ponti - Calolziocorte
7. Forte Montecchio - Colico
8. Museo Etnografico di Premana
9. Museo del Latte e della Storia della Muggiasca (Muu) - Vendrogno
10. Museo della Cultura Contadina di Colico
11. Museo Civico di Storia naturale Ambrosioni - Merate
12. Museo della Vita Contadina di San Tomaso - Valmadrera
13. Parco Museo Minerario dei Piani Resinelli
14. Museo Liturgico Etnografico di Moggio
15. Museo della Seta Abegg - Garlate
16. Museo ornitologico e di scienze naturali L. Scanagatta - Varenna
17. Fondazione G. Mozzanica - Merate
18. Museo G. Castiglioni - Lierna
19. Civico Museo Setificio Monti - Abbadia Lariana
20. Ca’ Martì. Il museo e la valle dei muratori - Carenno
21. Museo Moto Guzzi - Mandello del Lario
22. Museo Torre Maggiana - Mandello del Lario
23. La Cà dei Radio Vecc - Bellano
24. Museo di Arte Contemporanea - Morterone
25. Museo di Primaluna
26. Orto Botanico - Valmadrera
27. Casa Museo I Tre Tetti - Sirtori
28. Piccolo Museo della tradizione contadina - Bulciago
29. Aia di Verderio: Museo Contadino - Verderio

Nessun commento:

Posta un commento