giovedì 20 agosto 2015
Foreste da vivere
Festa dell'Alpe a Morterone
Sabato 22 agosto appuntamento alla Costa del Palio per una giornata all'insegna della tradizione, con anche una gara di cani da lavoro con bovini per malghesi e pastori
Morterone - Montagna ancora protagonista in questi week end di fine agosto. A Morterone è in programma sabato 22 agosto la VI Edizione della “Gara di cani da lavoro con bovini per malghesi e pastori” nel corso della tradizionale Festa dell’Alpe alla Costa del Palio. L’iniziativa è organizzata in collaborazione con l’Azienda Agricola Adriano Invernizzi e il Comune di Morterone. L’appassionante gara vedrà sfidarsi i cani al lavoro nel radunare le mandrie in alpeggio, simulando la loro attività quotidiana. Al termine, i migliori saranno premiati con gli ambiti campanacci. Al mattino, un incontro dal tema "Storie di cani, lupi e pastori. Il lupo sta tornando?", rivolto in particolare agli allevatori, si svolgerà presso l’Agriturismo Costa del Palio a cura di Regione Lombardia ed ERSAF.
Questo il programma della giornata
- Ore 9: apertura segreteria per iscrizioni gara
- Ore 11: "Storie di cani, lupi e pastori. Il lupo sta tornando?" incontro, presso l’Agriturismo Costa del Palio, curato da Regione Lombardia nell'ambito del progetto Life WOLFALPS
- Ore 12: benedizione dell’Alpe e grigliata all’Agriturismo Costa del Palio.
- Ore 14: VI Edizione della Gara di cani da lavoro con bovini per malghesi e pastori: verifica presenza iscritti e inizio gara. Organizzazione a cura dell’Azienda Agricola Adriano Invernizzi
Per informazioni gara dei cani, pre-iscrizioni e prenotazioni pranzo: Agriturismo Costa del Palio tel. 335.7056584 Giordano o 347.9789714 Cristina -info@agriturismocostadelpalio.it.
Ai concorrenti: si comunica che in conformità a quanto previsto dalle leggi vigenti, i cani dovranno avere il certificato di iscrizione all'anagrafe canina della Regione Lombardia, o di altre Regioni ove residenti, per poter essere identificati in caso di controllo veterinario.
L’ iniziativa rientra nell’ambito del programma di Foreste da Vivere, il calendario di eventi per la promozione delle Foreste di Lombardia realizzato da ERSAF.
Giunta alla sua tredicesima edizione, Foreste da Vivere proseguirà per tutto l’anno con tanti appuntamenti per la promozione e la valorizzazione delle foreste regionali: spettacoli, mostre, escursioni, eventi sportivi, degustazioni e altre proposte di svago e di approfondimento per conoscere meglio la varietà e la bellezza degli ambienti naturali del territorio lombardo.
Red.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento