Sagre dei Territori e mostra fotografica:
continua la festa presso la CM a Barzio
Dal 21 al 23 agosto spazio ai sapori, fino al 30 agosto presso la Sala Pensa
prosegue la rassegna fotografica dedicata alle tradizioni della Valsassina
Barzio - Continua la festa presso il piazzale della Comunità Montana Valsassina a Barzio. Dopo il successo della Sagra delle Sagre, che nell'edizione 2015 ha raggiunto i 190 mila visitatori, questo week end va in scela la Sagra dei Territori, festival dei microbirrifici, dei prodotti alimentari tipici e del tempo libero. Dal 21 al 23 agosto spazio ai sapori e allo svago.
Degustazione guidata per gli amanti della birra
Un laboratorio di degustazione che fa cultura, perché l'intento degli organizzatori è quello di mettere i visitatori nelle condizioni di capire le birre, gli ingredienti, la variazione di sapore in funzione del tipo di malto, di luppolo, di fermentazione, di acqua, per finire con l’invecchiamento del prodotto.
Un esperto accompagnerà i visitatori in un excursus nel mondo delle birre di produzione artigianale. Si scoprirà come i piccoli produttori si esprimono attraverso le loro creazioni, in un mondo di aromi e di sapori normalmente negati alle birre di massa, di produzione industriale. Oltre a capire come si degusta una birra, si evidenzieranno anche le difficoltà che incontrano questi prodotti sul mercato.
L'obiettivo è far capire e conoscere la differenza tra la birra industriale, dedicata alla massa, e le birre di produzione artigianale, dove risalta il gusto del singolo birraio anziché le esigenze economiche. Esaltando, tra l'altro, la qualità degustativa, lo scopo è anche di passare il messaggio del bere consapevole, cioè del gustarsi una birra per il piacere degli aromi e dei sapori e non per la quantità e il grado alcolico.
Mostra fotografica presso la Sala Pensa
Visto il successo di pubblico, prosegue fino a fine agosto la mostra fotografica "ITINERARI DELLE MANI, DELLA MENTE, DEL CUORE" presso la Sala Pensa, un'occasione in più per i visitatori della Sagre dei Territori per scoprire la storia e le tradizioni della Valsassina.
Gli organizzatori barziesi a seguito del considerevole successo riscosso in occasione della Sagra delle Sagre hanno deciso prolungare l'apetura al pubblico della mostra sino a domenica 30 agosto 2015, tutti i giorni dalle 15 alle 18, presso la Sala Pensa della Comunità Montana Valsassina Valvarrone Val d’Esino e Riviera.
La mostra presenta alcune delle immagini di una collana in quattro volumi di prossima pubblicazione a cura della Comunità Montana (www.fotostoriche.valsassina.it) che elenchiamo sotto:
- L’arte casearia e la tradizione zootecnica
- Memorie dal sottosuolo: storia mineraria valsassinese
- 100 anni di sci in Valsassina. Quando la Lombardia ha messo gli sci
- Alpinismo eroico e pioneristico fra Lecco e Valsassina
Red.
Nessun commento:
Posta un commento