martedì 16 giugno 2015

Lago e sicurezza


Al via l'Operazione Lario Sicuro 2015
Nonostante l’attuale situazione di incertezza e mancanza di risorse, l'amministrazione provinciale ha deciso di mantenere viva l’iniziativa, credendo nella sua utilità

Lecco - Presso il lido di Abbadia Lariana, alla presenza di autorità e vari operatori e addetti alla sicurezza, si è stata aperta la stagione Operazione Lario Sicuro 2015.
Si è trattato della prima giornata dell’Operazione Lario Sicuro, a cui seguiranno altri dodici appuntamenti operativi, interessando i vari lidi rivieraschi, riproponendo la tradizionale attività di sensibilizzazione svolta dai volontari della Protezione Civile, per incentivare comportamenti adeguati per una permanenza in sicurezza per sé e per gli altri, grazie al decalogo per bagnanti, diportisti, sommozzatori e surfisti, tradotto in varie lingue.
Dalla Provincia di Lecco fanno sapere che nonostante l’attuale situazione di incertezza e mancanza di risorse, l'amministrazione provinciale ha la volontà di mantenere viva l’iniziativa, credendo fortemente nella sua utilità dopo 13 anni di attività, continuando nel ruolo di coordinamento dei molteplici soggetti presenti e, in particolare, nei confronti dei tredici Comuni rivieraschi della sponda lecchese, per la messa in campo delle azioni necessarie tra cui il coinvolgimento delle organizzazioni di volontariato della Protezione Civile per l’opera di sensibilizzazione.


A fine maggio si è tenuta la prima riunione con gli operatori interessati nel progetto, a cui seguirà un incontro operativo presso la Prefettura di Lecco, per avviare gli interventi comuni sull’intero Lago di Como. Come per la scorsa edizione, inoltre, prosegue l’impegno per l’attività di comunicazione e sensibilizzazione volta a incentivare l’utilizzo del mezzo pubblico per raggiungere le spiagge dalle stazioni ferroviarie o dalle fermate dei bus, in virtù della peculiarità dei comuni lariani serviti specie dalla rete ferroviaria.
Per quanto riguarda il TPL in particolare, in accordo con il Comune di Lecco e l’azienda Lecco Trasporti, la Provincia di Lecco ha istituito fino al mese di dicembre un nuovo biglietto giornaliero utilizzabile su tutti i bus circolanti sull’intero territorio provinciale al costo di 7 euro, con la sua preventiva convalida all’inizio del viaggio direttamente sul bus tramite obliteratrice e valido fino alle ore 24 del medesimo giorno.

L’utilizzo del trasporto pubblico – commenta il Consigliere delegato alla Protezione Civile, Trasporti e Mobilità, Sergio Brambillaè da preferire perché contribuisce a liberare aree di parcheggio e vie che conducono ai lidi, con benefici anche per le operazioni di soccorso, evitando l’affollamento specie nei fine settimana. Nel rinnovare l’impegno anche per l’imminente estate, la Provincia di Lecco punta a due obiettivi: la sicurezza dei fruitori del lago e la fruizione del trasporto pubblico locale, per una mobilità completa e sicura".
Informazioni dettagliate sull’Operazione Lario Sicuro e sulla catalogazione delle spiagge sono fruibili sul sito www.provincia.lecco.it/protezione-civile/lago-sicuro o contattando il servizio di Protezione Civile della Provincia di Lecco (telefono 0341295461).



Nessun commento:

Posta un commento