giovedì 7 maggio 2015

Sport e informazione

L'Expo Champions Tour di scena a Oggiono
Domenica 10 maggio ultima tappa di qualificazione della kermesse sportiva che ha interessato le 12 province della Lombardia. Centro dell'evento piazza Manzoni

Oggiono -  Gran finale domenica 10 maggio a Oggiono dell''Expo Champions Tour', un viaggio tra le 12 province lombarde, i cui ingredienti di base sono il coinvolgimento delle associazioni sportive locali, in particolare con un torneo di calcio a5.


"Porteremo anche nel cuore di Oggiono l'Expo con il suo tema 'Nutrire il pianeta. Energia per la vita' grazie a una giornata di sport, ma anche con informazioni sulla corretta alimentazione".
L'ha detto l'assessore allo Sport e Politiche per i giovani di Regione Lombardia Antonio Rossi, presentando, a Oggiono, la dodicesima e ultima tappa di qualificazione dell''Expo Champions Tour', in programma domenica 10 maggio, in piazza Manzoni e nelle vie del centro storico. Presenti alla conferenza stampa, che ha visto anche l'incontro dell'assessore con i ragazzi delle scuole medie di Oggiono, il sindaco Roberto Paolo Ferrari, il consigliere con delega allo Sport Sandro Negri, l'assessore all'Istruzione Elena Ornaghi, il consigliere delegato al Commercio Ferdinando Ceresa e Marco Missaglia, specialista in Scienza dell'Alimentazione e Dietologia e in Endocrinologia sperimentale dell'Asl di Lecco.


 "'Expo Champions Tour' - ha sottolineato l'assessore Rossi - è un'occasione per far conoscere, attraverso lo sport, i temi dell'Esposizione Universale che è partita con grandi risultati di visitatori e il successo del nostro padiglione 'Pianeta Lombardia'". "Si tratta di un tour che conclude domenica il suo cammino, iniziato il 2 agosto 2014 a Livigno, e che ha interessato tutte e 12 le province lombarde, i cui ingredienti di base sono l'attività sportiva, il coinvolgimento delle associazioni sportive locali, dei ragazzi e delle famiglie. A corollario di tutto questo la squadra di Regione Lombardia affronta le formazioni locali del Centro sportivo italiano (Csi) e una rappresentativa del Comune. La vincitrice di ogni tappa si qualifica per la finale, che si giocherà a Milano, in piazza Città di Lombardia, domenica 24 maggio".

Sinergie tra territori e sportivi
"Lo spirito dell'"'Expo Champions Tour' - ha rimarcato l'assessore Rossi - è quello di creare momenti di sinergia, scambio e conoscenza con chi pratica sport nelle provincie lombarde, soprattutto in città attente alla pratica motoria". Il tour, partito da Livigno (Sondrio) il 2 agosto, ha fatto tappa a Sirmione (Brescia) il 31 agosto, a Laveno Mombello (Varese) il 21 settembre, a Porlezza (Como) il 28 settembre, a Quistello (Mantova) il 19 ottobre, a Seregno (Monza e Brianza) il 15 novembre, a Sarnico (Bergamo) l'1 marzo, a Crema (Cremona) il 7 marzo, a Sant'Angelo Lodigiano (Lodi) il 21 marzo, a Vigevano (Pavia) il 12 aprile, a Cinisello Balsamo (Milano) il 19 aprile e approda, domenica 10 maggio, a Oggiono per selezionare l'ultima finalista.
"Si tratta - ha concluso Rossi - di un evento sportivo, ma anche di un contributo che Regione Lombardia e i consiglieri regionali lombardi danno per promuovere Expo". "Mi piace evidenziare - ha aggiunto - che, oltre al torneo di calcio a 5, sono state organizzate attività sportive e ludico-creative per i bambini, a cui tengo particolarmente, e dei momenti di confronto che pongono l'accento sul tema dell'alimentazione come quello vissuto con il dottor Missaglia che ha illustrato, in modo efficace, come avere stili di vita corretti".
"Con 'Pianeta Lombardia' che abbiamo inaugurato il 3 maggio abbiamo sottolineato che il sito espositivo sarà tutta la regione e Oggiono, che è sede del Liceo sportivo attivo in provincia di Lecco, ospitando la tappa conclusiva dell''Expo Champions Tour', tradurrà, in concreto, l'azione di Regione all'Esposizione Universale". "Con 'Expo Champions Tour' - ha concluso l'assessore Rossi - creeremo un ideale collegamento con 'Pianeta Lombardia' e, per una giornata, anche a Oggiono sarà davvero Expo".

Nelle tappe precedenti si sono classificate per la finale di Milano le squadre: Rigamonti di Sondrio, Lini Import di Coccaglio (Brescia), Laveno Calcio a 5 di Laveno Mombello (Varese), Asd Cremia di Como, Cortal di Quistello (Mantova), Asd Futsal Seregno (Monza e Brianza), Caccia Sottofondi di Cazzano Sant'Andrea(Bergamo), Gym Bar di Palazzo Pignano (Cremona), Asd Zelo C05 di Zelo Buon Persico (Lodi), 'Casa del giovane casa madre' (Pavia) e Sporting Cinisello di Cinisello Balsamo (Milano).

Il programma

La giornata di Oggiono sarà all'insegna dello sport con tante associazioni in campo che hanno proposto esibizioni e si sono fatte conoscere. Nell'offerta della giornata il mercatino e le degustazioni di prodotti locali. Dalle 14 il torneo di calcio a5 e tante altre proposte sportive, tra le quali la presentazione dei programmni e dei piloti della scuderia automobilistica Abs Sport.
G.C.

Nessun commento:

Posta un commento