giovedì 14 maggio 2015
Mondo no-profit
Manifesta 2015, in vetrina la sostenibilità sociale
La nuova edizione della storica kermesse è in programma sabato 23 maggio, presso il Politecnico. Convegni, mostre e tanti laboratori sul tema della sostenibilità sociale
Lecco - Presentata presso il Politecnico di Lecco la XIX edizione di Manifesta che si terrà nella giornata di sabato 23 maggio. La nuova edizione si arricchisce di novità sia per quanto concerne la formula della manifestazione che si concretizza in una singola giornata, sia per i contenuti, ancora più ricchi e articolati in riferimento al tema "Sostenibilità Sociale: il welfare che crea valore per le persone, le famiglie e le comunità".
Come prima novità la location: il Politecnico di Lecco ospiterà la manifestazione preannunciandosi come un contenitore ricco di attività coinvolgenti dove il mondo no-profit del lecchese avrà modo di testimoniare l'impiego offerto alla comunità attraverso stand e l'approfondimento di contenuti tematici e concreti.
Il Polo Territoriale di Lecco ben rappresenta la natura giovane, frizzante e dall'alto valore culturale della rassegna che sarà così predisposta: gli stand delle singole associazioni partecipanti saranno collocati nell'atrio centrale esterno, le aule verranno utilizzate per conferenza, laboratori, convegni, dibattiti, tavole rotonde e l'aula magna per il Gran Concerto serale.
l contenuti tematici dei tanti convegni, laboratori, mostre e spettacoli daranno rilievo alla XlX edizione di Manifesta. Verrà approfondito il tema centrale della "Sostenibilità Sociale" inteso come benessere che inizia all'interno della famiglia e prosegue nella comunità di riferimento. l convegni e le tavole rotonde saranno incentrate su diversi temi come l'alimentazione, la tecnologia, le disabilità, la giustizia. Gli stessi argomenti verranno affrontati con diversi linguaggi espressivi ed artistici, altro cardine della kermesse.
Non mancheranno infine le attività educative dedicate ai più giovani: oltre alle consuete visite degli studenti sono previste diverse iniziative dedicate alle nuove generazioni con l'obiettivo di "trasmettere la cultura della solidarietà" e promuovere la cittadinanza attiva favorendo l'incontro e il dialogo con il mondo no-profit.
L'evento organizzato da So.Le.Vol e Consorzio Consolida in co-organizzazione con la Provincia di Lecco è sostenuto da una nutrita rappresentanza di soggetti componenti il Comitato Promotore e si rivolge a tutti coloro - cittadini, studenti, insegnanti, amministratori, imprenditori - che desiderano approfondire i temi del no-profit al fine di conoscere gli strumenti e le realtà impegnate nella costituzione di una società più coesa, solidale ed equa.
Manifesta 2015 si configura come il risultato di un progetto che ha visto affermarsi un nuovo modo di concepire il mondo no-profit lecchese teso ad accettare e affrontare le sfide che la realtà locale pone negli ambiti più svariati e come un momento di alto valore formativo, di riflessione e di confronto sui numerosi argomenti affrontati nei convegni.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento