martedì 5 maggio 2015
Agricoltura in vetrina
L'agroalimentare "made in Lario"
protagonista al Roof - Garden di Expo
Lecco – L’‘agroalimentare ‘made in Lario’ protagonista sotto il cielo di Expo. Aziende, prodotti, ma anche storie e percorsi di un’agricoltura sempre più protagonista e con un ricco paniere: e così, il 6 maggio, il ‘roof garden’ del padiglione Coldiretti si animerà di olio Dop Laghi Lombardi, miele, formaggi vaccini e caprini, vini dell’Igt Terre Lariane.
“Una giornata interamente dedicata alle nostre due province, che sono pronte ad accogliere le migliaia di visitatori che, da mattino a sera, transiteranno nel padiglione per toccare con mano il gusto dell’agroalimentare che si fa nelle due province di Como e Lecco” sottolineano il presidente e il direttore della Coldiretti interprovinciale, Fortunato Trezzi e Francesco Renzoni.
“Expo diviene così grande palcoscenico mondiale per i nostri prodotti, che saranno peraltro alla base di prelibate ricette di cucina come quelle preparate per l’occasione dallo chef Carlo Bresciani”.
Un lungo calendario di assaggi e incontri con i produttori che si protrarrà fino a sera, con anche la possibilità di effettuare degustazioni guidate di ’olio Dop dei Laghi Lombardi prodotto nelle nostre province. Una enorme scritta “No farmers no party” indica ai visitatori il padiglione della Coldiretti, all’inzio del Cardo, sul lato opposto all’albero della vita di cui è promotrice, facilmente riconoscibile dai maxivolti di veri agricoltori che tappezzano completamente le pareti esterne.
Una rappresentazione unica che vuole essere il giusto riconoscimento - sottolinea la Coldiretti - al lavoro di 2,5 miliardi di produttori che nel mondo si impegnano quotidianamente per cercare di garantire cibo per tutti e tutelare la qualità e la sicurezza ambientale. Non c'è Expo, non c'è cibo e non c'è vita senza il duro lavoro nelle campagne.
Le immagini degli agricoltori italiani raccolte lungo tutta la penisola testimoniano il giusto orgoglio di una professione che ha la responsabilità di nutrire il mondo.
“I nostri produttori saranno presenti in prima persona per costruire un contatto vivo e concreto con i visitatori in un ambiente segnato dagli odori, i colori, le luci, le asprezze e le armonie della campagna italiana. E la nostra agricoltura lariana ne è uno splendido spaccato”.
All’autentica ristorazione contadina, accompagnata da dimostrazioni e laboratori, è dedicato uno spazio nel roof garden del padiglione con il Farmers Inn di Campagna Amica, dove a rotazione regionale saranno presentati i piatti dell’autentica tradizione.
La presenza dell’agricoltura lariana a Expo rientra in un calendario che, in questi giorni, tocca tutte le province della Lombardia.
“La vicinanza delle province di Como e Lecco con il sito di Expo rende ancor più importante e strategica la nostra presenza a Expo - concludono Trezzi e Renzoni – e ci auguriamo possa essere di stimolo, per i visitatori del grande evento, a voler scoprire in modo diretto i nostri territori, già apprezzati e noti nel mondo per la bellezza dei laghi e dei monti, davvero a un tiro di voce da Milano: agricoltura, cibo, e capacità di ‘fare sistema’ diventano, così, strumenti di ‘marketing territoriale’ utili a promuovere un comprensorio fatto di tante unicità”.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento