venerdì 10 aprile 2015

Camminata e solidarietà

42^ Camminata dell'Amicizia al via domenica 12 aprile

Bosisio Parini - Conto alla rovescia per la  42^ Camminata dell’Amicizia, marcia non competitiva con percorsi di 7 e 12 km aperta a tutti e riconosciuta per i concorsi FIASP, la Federazione che si occupa dello sport non competitivo. Attesi oltre ventimila partecipanti.
La manifestazione podistica, in programma domenica 12 aprile con partenza alle ore 9, è organizzata dal Gruppo Amici di don Luigi Monza quest’anno avrà due testimonial d’eccezione: l’inviato di Striscia la Notizia Valerio Staffelli ha espresso la sua solidarietà all’evento, così come Antonio Cairoli, otto volte campione di motocross. Testimonial di questa edizione sono Umberto Pusterla e Stefano Carnati.
In tema con l’Expo 2015, lo slogan della 42° Camminata sarà “La solidarietà che nutre la vita”: la solidarietà dei tanti podisti infatti aiuterà a sostenere il nuovo progetto ArrediAMO, finalizzato all'acquisto dell'arredamento di 13 camere di degenza per i piccoli ospiti dell’ospedale amico.
Oltre a questo, l’iniziativa manterrà i suoi obiettivi tradizionali: sostenere la partecipazione di alcuni ragazzi al Pellegrinaggio a Lourdes e contribuire alla realizzazione dei progetti di cooperazione internazionale di OVCI-La Nostra Famiglia.



Molti i divertimenti in programma: dopo l’arrivo della fiaccola portata da Ponte Lambro dall’Unione Sportiva San Maurizio di Erba accompagnata dalla fanfara dei bersaglieri Guglielmo Colombo di Lecco, si partirà dalle ore 9.00 dal campo sportivo del Centro La Nostra Famiglia di Bosisio, dove due assi dello sport italiano accenderanno il tripode: si tratta del pluricampione di cross Umberto Pusterla e di Stefano Carnati, climber comasco e campione del mondo per la specialità Lead.

Sarà quindi la volta di Paoletta, speaker di Radio Italia, che darà il via ufficiale alla corsa: la dj ha assicurato che si cimenterà sul percorso.
Madrine d’onore saranno Jennifer Isacco, bronzo nel bob a due alle Olimpiadi di Torino 2006 e Alessia Ripamonti, campionessa d’Italia sui 400 metri piani nella categoria promesse.

L’assistenza medica verrà garantita per tutto il percorso dalla Croce Verde di Bosisio Parini. L’ormai consueta risottata, a cura della Confraternita della pentola di Senago, accoglierà i partecipanti all’arrivo.
L’intero pomeriggio sarà animato dallo spettacolo degli Street Dreamers di Albiate, dal concerto dei LineArmonica, dai Firlinfeu di Pusiano e dalla corale don Giuseppe Sacchi di Cesana, che parteciperà alla S. Messa delle ore 16.45. Per i più piccoli divertimento assicurato con la pista veicoli PegPerego e l’arrampicata sugli alberi con Floricultura Sangiorgio Vittorio e Salus Arboris di Andrea Borrone. Visto il successo della passata edizione, anche quest’anno sarà possibile il tour in elicottero.
Punti vendita iscrizione: presso le sedi de La Nostra Famiglia. Posteggi sono stati predisposti all'interno dell'istitituto e presso la zona di partenza e arrivo.

Nessun commento:

Posta un commento