giovedì 12 marzo 2015

Comitato Gemellaggi



Gli alunni delle medie di Abbadia Lariana
in visita al Parlamento di Strasburgo

Abbadia Lariana - Gli alunni delle medie di Abbadia Lariana hanno presezionato nei giorni scorsi alla seduta in sessione plenaria del Parlamento di Strasburgo. La partecipazione a questo evento è stato il momento più emozionante del viaggio svoltosi nel migliore dei modi che la classe terza della scuola media di Abbadia Lariana insieme al Comitato Gemellaggi del Comune ha compiuto da lunedì 9 a mercoledì 11 marzo. L'organizzazione tecnica affidata al comitato “Gemellaggio”,  ha permesso la partecipazione alla gita anche dei cittadini di Abbadia. In questo modo sono stati abbattuti i costi del viaggio e i ragazzi hanno potuto partecipare ad un viaggio d'istruzione all’estero davvero unico.
Nella comitiva erano presenti anche il vicesindaco di Abbadia Domenico Aiello e l'assessore Laura Mandelli; insieme ai membri del consiglio direttivo del Gemellaggio hannno visitato Colmar e Keysersberg, paesi tipici dell’Alsazia, oltre alla visita guidata di Strasburgo, capitale della regione Francese, La visita al Parlamento è stata possibile grazie all’interessamento dell'eurodeputato Pier Antonio Panzeri, che ha permesso la visita alla comitiva composta dai 21 alunni e dagli abbadiesi per un totale di 45 persone.


 
I professori Silvana Mandelli e Fulvio Tavola hanno potuto accompagnare i loro alunni sino al “cuore” delle materie da loro insegnate: il "cuore" dell’istituzione Europa in terra francese.
A seguito della seduta plenaria del parlamento, è avvenuto l’incontro tra la comitiva e l'eurodeputato a cui i nostri ragazzi hanno domandato le senzazioni della responsabilità di essere eurodeputato e quale è stata la strada per diventarlo e ancora si sono dimostrati curiosi nel conoscere i compiti del parlamentare.
Ai ragazzi è stato inoltre concesso qualche breve momento di svago ma la gita è servita per conoscere meglio la città di Strasburgo con il suo quartiere "petite France", caratteristico con i suoi canali che lo attraversano su cui si affacciano le tipiche case a "graticcio" alsaziane, senza tralasciare la gotica ed imponente cattedrale nel cuore della città visitata anch'essa con una giuda locale.
Inoltre Colmar e Keysersberg anch'esse nel cuore della regione "piu tedesca" della Francia orientale hanno dato modo ai ragazzi di praticare la lingua francese che ormai studiano dall'inizio delle scuole secondarie di primo grado.
G.C.

Nessun commento:

Posta un commento