martedì 27 gennaio 2015
Nutrire il pianeta
100 giorni ad Expo Milano 2015
Il CFPA Casargo prepara progetti legati alla nutrizione
Casargo – Expo Milano 2015 sarà l’avvenimento dell’anno, una manifestazione che vedrà coinvolte diverse realtà provenienti da tutto il mondo; le previsioni parlano di milioni di visitatori, dalle scuole ai più importanti business man, dal singolo ai grandi gruppi associativi. Quello che risulta sorprendente è quanto l’Esposizione Universale stia lasciando accanto a sé una scia di eventi e iniziative collaterali, volte alla promozione di attitudini e comportamenti allineati a quelli che sono i principi tematici di riferimento per Expo Milano 2015: Nutrire il pianeta, Energia per la vita. Il CFPA di Casargo è una tra le realtà che si stanno impegnando a portare avanti progetti pertinenti.
“La nostra scuola è sempre stata attenta ai temi connessi alla nutrizione, al cibo e all’internazionalizzazione delle esperienze. Expo Milano 2015 è un evento in grado di promuovere e avvalorare queste tematiche’ - spiega Marco Cimino, direttore APAF e del CFPA di Casargo – ‘Da sempre insegniamo ai nostri ragazzi quanto sia importante sostenere le eccellenze italiane. Con l’Esposizione Universale essi dovranno divenire veri e propri ambasciatori del territorio, guide al servizio dei colleghi che giungeranno in Italia per gli scambi formativi”.
Presso il CFPA di Casargo sono tanti i progetti avviati e le proposte avanzate. Innanzitutto il CFPA è impegnato nel promuovere i rapporti internazionali con un nuovo progetto che riguarderà tutta la scuola: gli istituti stranieri gemellati che si recheranno in Italia verranno coinvolti in percorsi enogastronomici volti a diffondere la cultura delle eccellenze italiane, nonché accompagnati in una visita all’Esposizione Universale.
Tra le attività strettamente connesse ad Expo Milano 2015 è da annoverare il concorso “New talented italian chef for Expo 2015” indetto da Regione Lombardia e volto a costituire un “Albo d’oro” dei migliori studenti provenienti dai Centri di Formazione lombardi; alle selezioni stanno partecipando 11 studenti del CFPA di Casargo impegnati nella personalizzazione di una ricetta che, attraverso un video, verrà presentata in italiano e inglese alla giuria preposta alla selezione. Il Centro di Formazione Professionale Alberghiero di Casargo è stato inoltre contattato da un’importante società di selezione del personale, intenzionata ad identificare 4 studenti che andranno a lavorare all’interno dei padiglioni Expo per un’importante società alimentare nazionale.
G.C.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento