Nuova Rete di Imprese della Valsassina e Riviera
Avviati in lavori di costituzione dell'associazione a cui hanno risposto già 60 imprese del turismo e del commercio del territorio valligiano
Crandola Valsassina - Prende forma il nuovo progetto di "Redi di Imprese" della Valasassina e Riviera. Sono infatti già 60 imprese della Valsassina, della Valvarrone, della Val d'Esino e della riviera orientale del Lago di Como che stanno lavorando alla costituzione della nuova “Rete di Imprese” del territorio valligiano.
Il progetto, promosso dall'Agenzia di Sviluppo Turistico Alta Valsassina e coordinato da
Ideas, dopo essere stato presentato nei mesi scorsi agli operatori della valle e alle
amministrazioni, è entrato in queste settimane nella fase operativa.
Il gruppo di lavoro ha il compito di predisporre il Contratto di Rete, lo strumento di
aggregazione innovativo che regolamenterà i rapporti tra le imprese che si mettono “in
rete”. A tal fine sono stati creati tre gruppi di lavoro tematici che seguiranno un serrato
calendario di incontri settimanali presso la sala consiliare offerta dal Comune di Introbio.
La proposta di aggregazione permanente sarà presentata sia ai 100 operatori, che hanno manifestato interesse al progetto durante le presentazioni pubbliche, sia ai 127 soci privati
di Alta Valsassina, sia in generale a tutti gli operatori della valle. Gli imprenditori che
desiderano presentarsi in maniera organizzata all’appuntamento di Expo2015 potranno
aderire alla nuova rete fin dal prossimo mese di marzo.
Il progetto di costituzione della rete di imprese, denominato “La Montagna Attiva per Expo” è sostenuto da un Bando della Camera di Commercio di Lecco, rivolto proprio alla costituzione di reti di imprese in vista di Expo 2015.
Nessun commento:
Posta un commento