martedì 9 dicembre 2014
Centro lago
Il Comune di Dervio approva "Una scelta in Comune" predisposta dall'Aido per sensibilizzare la donazione
Già utilizzata in alcuni comuni della Provincia di Lecco, la procedura rimane volontaria
Dervio - Il Consiglio comunale di Dervio ha approvato, all’unanimità, la mozione “Una scelta in Comune” predisposta dall’Aido (Associazione italiana per la donazione di organi tessuti e cellule) per sensibilizzare sulla cultura della donazione. A seguito di questo atto, dal prossimo mese di gennaio tutti i cittadini maggiorenni che si recheranno presso l’ufficio anagrafe del Comune di Dervio per rinnovare la propria carta d’identità riceveranno anche un modulo sul quale potranno indicare la loro eventuale volontà alla donazione di organi e tessuti dopo la morte a scopo di trapianto.
Questa procedura viene già utilizzata in alcuni comuni della Provincia di Lecco (tra gli altri Merate, Paderno d’Adda, Valgreghentino, Olginate, Rovagnate, Ballabio, Bellano) ed è possibile applicarla facoltativamente in virtù di una legge del 2008, che è però allo studio di rendere obbligatoria su tutto il territorio nazionale.
Il modulo che il cittadino riceverà consentirà di esprimere la propria volontà alla donazione (o, al contrario, anche la propria non volontà) e potrà essere riconsegnato, nella massima privacy, presso lo stesso ufficio anagrafe, la sede dell’Aido (sul territorio il gruppo a cui fa riferimento anche il territorio di Dervio è attivo a Bellano), oppure presso le ASL o le aziende ospedaliere, come è possibile fare già ora.
La distribuzione di questo modulo da parte degli uffici comunali deve essere semplicemente vista come una possibilità in più per sensibilizzare ulteriormente la popolazione sull’argomento, dato che il rinnovo della carta d’identità coinvolge periodicamente ognuno di noi. Il singolo cittadino potrà decidere cosa fare nella massima libertà e nella privacy più assoluta, e non verrà assolutamente giudicato in alcun modo per il fatto di aver riconsegnato o meno il modulo o per ciò che avrà deciso di scrivere sul modulo stesso. Tra l’altro la legge prevede che anche le dichiarazioni di volontà rilasciate presso il comune, così come quelle che si possono già compilare presso gli altri soggetti citati, possano essere in qualsiasi momento modificate con una dichiarazione successiva anche contraria alla precedente.
"Questa iniziativa - afferma il sindaco Davide Vassena - consente quindi di sensibilizzare ulteriormente la popolazione sulle problematiche della donazione di organi: negli ultimi 31 anni Dervio ha contato già 14 donatori che hanno generosamente donato i propri organi alla loro morte facendo rivivere altre persone, e numerosi Derviesi sono già iscritti all’Aido.
Siamo quindi particolarmente soddisfatti che tutto il Consiglio comunale abbia dimostrato la propria sensibilità sull’argomento dando la possibilità di sensibilizzare ulteriormente la popolazione che già si è dimostrata molto attenta a questo argomento".
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento