In arrivo fondi dalla Regione per la Valsassina
Il primo stanziamento andrà ai Comuni di Premana e Pasturo per i danni causati dal maltempo tra dicembre 2013 e marzo 2014. L'attenzione ora si sposta su Cremeno
Lecco - A margine della firma del Patto per la sicurezza che si è tenuto a Lecco, l'assessore alla Sicurezza, Protezione civile e Immigrazione della Regione Lombardia, Simona Bordonali, è intervenuta anche in merito allo stanziamento dei fondi per i Comuni di Premana e Pasturo, per i danni causati dal maltempo dal 25 dicembre 2013 al 14 marzo 2014.
"Per il territorio lecchese - ha spiegato l'assessore - sul tema ho sempre lavorato a stretto contatto col sottosegretario Daniele Nava, che teneva a questi interventi quanto me. Sono rimasta quindi esterrefatta nel vedere le dichiarazioni di un consigliere regionale di Lecco, che si è attribuito nei giorni scorsi il merito dell'approvazione dell'emendamento, preparato dal mio Assessorato e condiviso con l'assessore Massimo Garavaglia, che il 9 dicembre l'ha presentato in Commissione. Posso assicurareì che il testo dell'emendamento stesso è stato scritto ben prima dell'interrogazione presentata al Consiglio regionale del 2 dicembre e che il consigliere stesso non faceva parte neppure del gruppo di lavoro che l'ha preparato. L'azione politica ha ndubbiamente dei connotati talvolta anche aspri, ma che non possono mai prescindere, ritengo, dalla realtà dei fatti".
REPERITE LE RISORSE
"Sono molto soddisfatto - ha sottolineato il sottosegretario alle Riforme istituzionali, Enti locali, Sedi territoriali e Programmazione Daniele Nava - di come sia evoluta la situazione riguardo dei fatti accaduti a Premana e Pasturo, sia pure con entità e gravità diverse. Nonostante i tagli della Legge di stabilità, di cui attendiamo ancora di sapere l'ammontare preciso, Regione Lombardia ha fatto l'impossibile ed è riuscita a reperire le risorse necessarie per intervenire, come l'assessore Bordonali aveva già evidenziato un mese fa in una lettera scritta a tutti i sindaci interessati dal provvedimento, nella quale informava del suo impegno a recuperare le risorse nonostante i tagli lineari imposti dal Governo Renzi e il momentaneo stop ai fondi. Ora restiamo in attesa dell'approvazione del Bilancio per la conferma definitiva".
SITUAZIONE CREMENO
"La Regione Lombardia ha a cuore la situazione del territorio lecchese e sta monitorando costantemente la voragine di Cremeno", ha affermato l'assessore Bordonali in merito alla situazione relativa alla voragine di Cremeno.
"Pochi giorni dopo il 29 luglio, data in cui si è verificata la voragine - ha proseguito l'assessore - ho incontrato personalmente il sindaco di Cremeno e ho avuto modo di confrontarmi con lui in maniera diretta. L'intenzione della Regione Lombardia era quella di anticipare la pianificazione semestrale dei pronti interventi d'urgenza, prevista inizialmente per gennaio 2015, al fine di destinare, entro novembre 2014, le risorse necessarie a sistemare la situazione".
"Capisco il sindaco di Cremeno - ha concluso l'assessore - e condivido la sua preoccupazione per la situazione della comunità che rappresenta. A gennaio, come programmato, la Regione Lombardia effettuerà dunque la nuova pianificazione semestrale dei pronti interventi di urgenza e posso confermare che la sistemazione della voragine rappresentauna delle nostre intenzioni primarie".
Nessun commento:
Posta un commento