Da Capodanno all'Epifania è un susseguirsi di feste
Lecco - La notte più lunga dell'anno verrà festeggiata in piazza a Lecco tra musica e spettacolo, con dj e vari ospiti. L'appuntamento è per mercoledì 31 dicembre in piazza XX Settembre a partire dalle ore 21, con chiusura al traffico del lungolago. Alle ore 24, brindisi, distribuzione di panettone e pandoro, auguri delle autorità.
Lecco chiuderà gli appuntamenti dedicati alle festività con la tradizionale festa delle Befana. Entrambi gli appuntamenti sono promossi da LTM con il patrocinio del Comune di Lecco.
Ma vediamo altri eventi in programma da Capodanno all'Epifania nel lecchese.
Giovedì 1 gennaio, Barzio: "CONCERTO DI CAPODANNO"
Luogo: Pala Acel, dalle ore 21
Info: http://www.comune.barzio.lc.it
Domenica 4 gennaio, Barzio: "SERATA TELETHON"
Luogo Pala Acel, dalle ore 21
Serata danzante e culinaria con finalità benefica, con protagonisti "I ragazzi del lago", noto gruppo musicale lecchese.
La serata si aprirà alle 19.30 con la "cena valtellinese" (15 euro; gradita la prenotazione: 349-7837200; 340-2848180), a seguire la serata danzante a ingresso libero.
Info su: www.treformiche.it
Domenica 4 gennaio, Ballabio: "CONCERTO DI CAPODANNO"
Luogo: Palestra Comunale, dalle ore 16
Info: http://www.comune.ballabio.lc.it
Lunedì 5 gennaio, Barzio: "RE MAGI E BEFANA"
Programma:
- ore 15.30: "Il carbone non ci sta, la Befana cos fa!" - spettacolo animato di burattini presso Palazzo Manzoni
- ore 17.30: Festa della Befana presso Piccolo Bar
- ore 19.00: Arrivano i Re Magi..
- ore 19.15: polenta taragna
- ore 21.00: discesa dal campanile della befana
Luogo: piazza Garibaldi - Palazzo Manzoni, dalle ore 19
Info: http://www.comune.barzio.it
Lunedì 5 gennaio, Premana: "LA CAVALCATA DEI TRE RE"
Tradizionale corteo dei Magi a cavallo che percorre il centro storico accompagnato dalla folla e dai cori nel magnifico "Canto della Stella"; al termine, in piazza, la rappresentazione del Presepe Vivente e, per scaldarsi, vin brulè per tutti
Luogo: lungo le vie del paese, dalle ore 20:30
Info: http://www.prolocopremana.it
Martedì 6 gennaio, Calolziocorte: "XIX° CORTEO STORICO DELLA VALLE SAN
MARTINO".
Trecento personaggi in costume d’epoca sfilano per le vie del paese, dimostrazioni di vita da campo e simulazioni di combattimento; bancarelle per la degustazione di prodotti tipici locali e dimostrazione di lavori artigianali tipici della Valle.
Luogo: presso piazza Arcipresbiteriale, dalle ore 11
Info: http://www.prolococalolziocorte.it
Martedì 6 gennaio. Garlate: "CACCIA AL TESORO CON LA BEFANA"
Programma:
15.00 - 16.00: Visita Guidata (per tutte le età)
16.00 - 17.30: Caccia al tesoro a squadre. Fatti guidare dalla Befana, segui le istruzioni lasciate da Leonardo Da Vinci, risolvi gli enigmi, e scopri il misterioso segreto nascosto nel Museo.
Iscrizione obbligatoria entro il 4 gennaio. Numero di posti limitati.
Luogo: Civico Museo della Seta Abegg, dalle 15.00 alle 17.30
Info: http://www.museosetagarlate.it
Nessun commento:
Posta un commento