venerdì 28 novembre 2014

L'Artigiano in Fiera


All'Artigiano in Fiera in vetrina anche Lecco
La rassegna è in programma dal 29 novembre all’8 dicembre a Milano Rho Fiera

Lecco - Si apre a Milano Rho Fiera l'edizione 2014 dedicata al mondo dell'artigianato, che vedrà anche quest'anno la presenza lecchese in evidenza.
Provincia e Camera di Commercio di Lecco saranno infatti presenti alla 19^ edizione di AF - L’Artigiano in Fiera, in programma dal 29 novembre all’8 dicembre.
La compartecipazione dei due Enti rafforza l’identità del “sistema lecchese”, promuovendo l’intero territorio e la realtà produttiva locale, espressione di peculiarità ed eccellenza anche tra le start-up e le reti di imprese.


Alla manifestazione parteciperanno infatti operatori della tradizione e della cultura artigiana e, tra questi, esperti nella lavorazione del vetro soffiato, della cera, della pelle, del legno, del tessuto, della bigiotteria e della coltelleria artigiana premanese. Nell’edizione 2014 di AF - L’Artigiano in Fiera, in prospettiva EXPO 2015, la Camera di Commercio promuove le produzioni della filiera agroalimentare del territorio montano, presenti e protagoniste nel Lab Lecco Food System del progetto sperimentale EcoSmartLand verso e oltre Expo 2015 che ha l’obiettivo di favorire la creazione di una rete di operatori ponendo soprattutto attenzione ai valori dell’eco-sostenibilità, dell’innovazione, della cultura e delle tipicità locali, della trasparenza e tracciabilità, del “saper fare rete”, Lab al quale ha già aderito una settantina di realtà dalla ristorazione alla produzione, compreso il gruppo dei rifugisti lecchesi.
“In previsione dell’ampia platea di visitatori attirati dalla manifestazione – commenta il Presidente della Provincia di Lecco Flavio Polano - la promozione del territorio punterà anche sull’aspetto turistico, per presentare al meglio le offerte e i numerosi punti di interesse locali. Sarà distribuita una ricca varietà di materiale informativo sulle proposte paesaggistiche, escursionistiche, culturali e del tempo libero del territorio provinciale e dell’intera destinazione Lago di Como. Lo spazio espositivo è realizzato con materiale ecocompatibile, nella logica di rispetto dell’ambiente”.

Come ogni anno, la Provincia di Lecco completa la sua attività di promozione proseguendo nella tradizionale distribuzione di mele durante la festa di San Nicolò, Patrono della città di Lecco, in programma sabato 6 dicembre.
La Camera di Commercio partecipa all’iniziativa più che affermata nel panorama degli eventi - sottolinea il Presidente dell’Ente camerale Vico Valassi - perché è un’occasione per i piccoli produttori, ma non solo, per far conoscere ai giovani il valore del lavoro artigiano quale espressione del “fare” e del “saper fare”. Un mondo quello artigiano che ha di fronte molte sfide e anche molte opportunità, se saprà investire in competitività, conoscenza, innovazione e ricerca. Proprio gli artigiani lecchesi hanno saputo cogliere il valore della presenza del CNR nel Campus del Polo Territoriale di Lecco del Politecnico, sottoscrivendo una Convenzione con lo stesso CNR: In questo senso l’occasione di EXPO dovrà rappresentare un’apertura per nuove relazioni per i piccoli ma soprattutto un’occasione di attrattività nel territorio per fare conoscere le numerose realtà manifatturiere capaci di guardare al futuro. Proprio l’attenzione al “piccolo” è ciò che ha spinto la Camera alla proposta progettuale “EcoSmartLand verso e oltre Expo 2015”, finalizzata alla valorizzazione delle vocazioni, identità, ricchezze, tradizioni del territorio, sfruttando il digitale, a partire dalle applicazioni per smartphone all’ecosistema digitale E015”.

 
Le aziende lecchesi presenti all’Artigiano in Fiera

A.D. BIJOUX DI LO FORTE FILIPPA - Oggiono
ALVA DI MARIO PISCHEDDA - Robbiate
ANTICA FONTE DI TARTAVALLE - Taceno
CARTOTECNICA ROCCHI S.N.C. - Lecco
CHOCOPASSION S.A.S. DI SCHETTINI ANTONIO E C. - Merate
DANYA DI POMONI DAVIDE - Premana
DOLCI EXPRESS DI SCHETTINI ANTONIO - Merate
FAZZINI TECHNOLOGY DI ING. P. FAZZINI & C. - Introbio
FFF FALEGNAMERIA FUMAGALLI FRATELLI - Bulciago
FUTURA PREMANA - Casargo
GILARDONI DECORAZIONI DI NEGRINI IRIS - Oliveto Lario
GIMAP - Premana
LA BOTTEGA DELLA PELLE DI MAZZEO MARIO - Barzago
LABORATORIO ARTISTICO JEAN BAPTISTE - Olgiate Mogora
LEGATORIA GALLI ANGELO DI REDAELLI DORALICE & C. SNC - Cesana Brianza
LINEA CREAZIONI TESSILI DI ANGELA PEREGO LINEA COLLECTION - Oggiono
MAVA’ DI MATTIA SACHELI - Cernusco
MOLLIFICIO DI LOMBARDO ANGELO - Lecco
MONTALBANO PIER MARIO - Rogeno
PASTAI IN BRIANZA S.R.L.  - Lomagna
STILCOLOR SERVICE SRL - Casatenovo
VECCHIO ALDO MARIA S.A.S. DI DAVIDE VECCHIO - Moggio


INFORMAZIONI UTILI 
Sito internet: www.artigianoinfiera.it
Indirizzo: Fiera Milano - Rho Pero - Strada Statale del Sempione 28, Rho (MI)
Come arrivare:
In auto da Lecco e dalla Brianza: tangenziale Nord in direzione Malpensa, prendere la Super Strada 46 Rho-Monza fino all’uscita FIERAMILANO.
In treno da Monza, Como e Lecco: treno FS fino a Milano Porta Garibaldi. Cambiare e prendere il Passante ferroviario Linea S5 o S6 direttamente fino alla fermata RHO FIERAMILANO.
In metropolitana: linea MM1, fermata Rho-Milanofiera Stand: Padiglione 4 - corsia M - 151 - 153
Date e orari: da sabato 29 novembre a lunedì 8 dicembre dalle 10 alle 22.30

Nessun commento:

Posta un commento