venerdì 20 giugno 2014

Giro Notturno del Lario


Allo start il 27° Giro Notturno del Lario
Le autostoriche di scena tra Como, Erba, Lecco e nei paesi del bacino del lago sabato 21 e domenica 22 giugno per la classica prova nazionale di regolarità sportiva

Como - Allo start il  27° Giro Notturno del Lario, organizzato dal Veteran Car Club Como. Tutto è pronto per la competizione di regolarità per autostoriche di scena tra Como, Erba, Lecco e in cento borghi che fiancheggiano e dominano il Lario. Si gareggia sabato 21 e domenica 22 giugno 2014, con validità per il Campionato Italiano Autostoriche ASI 2014. Una sessantina di vetture che hanno segnato un'epoca - ante guerra anni Venti - Trenta e post bellum anni Cinquanta-Settanta - gareggeranno lungo i 220 km del tracciato studiato in due configurazioni differenti: nel pomeriggio e serata di sabato lungo le strade che fanno da sponda alle rive del lago di Como e ramo di Lecco e, la domenica mattina, su e giù dalle alture del Triangolo Lariano (Pian del Tivano e Ghisallo), con gli  equipaggi che si affronteranno lungo le 50 prove cronometrate al centesimo di secondo.

 
Il programma di sabato sabato 21 giugno: l'evento prenderà le mosse dalle punzonature e presentazione vetture all'Hotel Leonardo da Vinci di Erba; tutte le auto poi si trasferiranno individualmente nella città di Como, al tempio Voltiano di viale Marconi-Viale Puecher. Alle ore 18 briefing con il direttore di gara in piazza Cavour a Como-ristorante Imbarcadero e alle ore 19.30 la partenza dal Tempio Voltiano in direzione Anzano del Parco, Alzate Brianza, Erba, Valmadrera e Lecco, quindi Varenna, Dervio, Colico, Gera Lario e Pianello. Ridiscendendo il lago, si giunge a Como, in viale Marconi, alle ore 24. La prima tappa comprende sei serie di prove cronometrate al centesimo di secondo predisposte ad Anzano del Parco (azienda Lema e zona artigianale), Valmadrera (piazza mercato), Dervio Porto (lungolago), Colico (zona industriale), Gera Lario (piazzale del Porto). Previsti due controlli timbro a Varenna e Pianello del Lario.

Domenica 22 giugno: nella seconda tappa il Giro notturno del Lario affronta le alture che circondano il lago: partenza da Erba alle ore 9 e primo tratto lungo la Valbrona e salendo al Piano del Tivano ridiscendendo al lago tra Zelbio e Nesso poi a Nord verso Bellagio e inerpicandosi fino al passo del Ghisallo per poi terminare la gara a Canzo nella superba locatio della dimora storica di Villa ex Magni Rizzoli, sede della premiazione. Sono previste prove cronometrate ad Erba, Valmadrera, Canzo, Pian del Tivano, Magreglio-Ghisallo.

Sono attese automobili d'epoca che hanno fatto la storia della mobilità nel periodo storico tra le due guerre ed un buon numero di autostoriche che hanno rappresentato molto bene il dopoguerra, il boom economico ed i creativi ed edonistici anni Sessanta e Settanta. Meriteranno applausi a scena aperta le auto anni Venti-Trenta capaci di affrontare le alture non senza difficoltà; più agevole il compito di spider, coupé, berline, sportive del dopoguerra. Sin qui si segnalano domande di iscrizione della Mercedes 170 Cabriolet 1930, Lancia Aprilia 1939, Flavia e Flaminia, Fiat Topolino, 600 e 1100 TV, Citroen Traction Avant, Jaguar XK 120, Austin Healey MKII, Alfa Romeo Giulietta e Mercedes 300 SL (sia l'italiana sia la tedesca compiono 60 anni), oltre a Triumph TR2 e TR3, Volkswagen Maggiolino. Previste varie classi, Vintage, Post Vintage, Classic, post Classic, Modern (immatricolate dal 1971 ed entro il 1984), per un tuffo nel passato di grande fascino.  





Nessun commento:

Posta un commento