mercoledì 21 maggio 2014

PRESSO LA SCUOLA "ROBERTO GOITRE"

Colico, Festival Musica sull'acqua:
aperte le iscrizioni agli ateliers
COLICO - Anche quest’anno il Festival Musica sull’acqua di Colico - che porterà sul Lago di Como la grande musica da camera tra fine giugno e luglio - propone per bambini e ragazzi l’esperienza degli ateliers: due settimane dedicate a “L’arte, linguaggio del corpo e dello spirito” sotto la guida di grandi nomi della musica e dell’arte presenti a Colico proprio per partecipare al Festival.
Presso la Scuola di musica “Roberto Goitre” (in via Campione a Villatico di Colico) i più piccoli (I e II elementare) potranno dedicarsi alle attività con l’argilla, il mimo, la danza e le percussioni. I ragazzi più grandi (dalla III elementare in poi) affronteranno attività con l’argilla, il mimo, la danza, l’orchestra e le percussioni.
In “cattedra” saliranno Tony Lopresti (mimo, artistic director New York Pantomime Teathre), Christian Guyot (percussionista docente alla “Schola Cantorum” di Parigi), Letizia Dradi (danza), Giorgio Senese e Chiara Mottarella (insegnanti della Scuola Sperimentale di Musica “R. Goitre”, manipolazione dell’argilla e barbottina), Benedetta Senese (pianoforte, insegnante della Scuola Sperimentale di Musica “R. Goitre”, gesto), Francesco Senese (violinista), Danusha Waskiewicz (violista) e Kerem Brera (violoncellista).
L’esperienza degli ateliers culminerà il 4 luglio ne “Il concerto degli Ateliers” a Colico presso l’Abbazia di Piona: bambini e ragazzi saliranno sul palco con i musicisti del Festival Musica sull’Acqua nell’Orchestra Giovanile del Festival, nel coro Mimico e nel gruppo di Danza Antica. Il programma - interamente dedicato alla forma della danza - vedrà l’esecuzione di opere di Bach, Grieg, Respighi, Marzocchi e Bartok.
Info costi e iscrizioni (entro il 7 giugno ): www.festivalmusicasullacqua.org - info@scuolamusicagoitrecolico.it.

Nessun commento:

Posta un commento