Dervio: residenza per anziani,
sabato 10 la presentazione
DERVIO - Sabato 10 maggio alle ore 17 presso la sala consiliare del municipio di Dervio si terrà l'incontro di presentazione della residenza per anziani “Il vigneto” di prossima apertura a Dervio con la presenza dei promotori Claudio e Giuseppe Vitali, del progettista arch. Norberto Proserpio e dei fornitori dei servizi socio-sanitari dell'Istituto Sacra Famiglia di Regoledo di Perledo. L'incontro è patrocinato dall'assessorato ai Servizi Sociali del Comune di Dervio ed è aperto a tutta la popolazione
La residenza per anziani verrà allestita presso due immobili di nuova costruzione, già esistenti ma non ancora utilizzati, che si trovano in via 1° Maggio, la stradina che collega via Matteotti a via Foppa, e offrirà una risposta al bisogno abitativo di anziani che vogliano mantenere l'autonomia abitativa in un contesto in grado di supportarli nelle incombenze quotidiane (igiene personale, pasti, sicurezza).
Disporrà di 29 posti letto autonomi e protetti per persone anziane autosufficienti o con un basso grado di fragilità, in alloggi con camere ad uno o due letti e bagno privato, realizzati con eleganti finiture, serviti da ascensori e in molti casi anche provvisti di balcone. La struttura comprenderà anche due appartamenti completi (minialloggi protetti) e spazi destinati ai servizi di uso collettivo, come un locale per la fruizione dei pasti e uno per attività di svago e socializzazione, con l'organizzazione di attività ricreative, un locale per l'infermeria, una palestra riabilitativa e locali per il personale di assistenza alla struttura, che sarà presente fino a 24 ore al giorno; all’esterno circa 300 mq. di area a verde e zona relax.
I servizi erogati dalla struttura saranno disponibili anche alle altre persone anziane del paese, in virtù di una convenzione che verrà stipulata con il Comune, che prevederà anche la riserva di alcuni posti a condizioni particolari per emergenze o necessità segnalate dai servizi sociali comunali.
La convenzione prevederà inoltre che nel tempo la struttura venga ceduta a una fondazione che continuerà a curarne anche successivamente la gestione mantenendone la destinazione sociale. Per l'amministrazione comunale, che da alcuni mesi sta seguendo questa proposta insieme ai promotori, è una grande soddisfazione poter annunciare la nascita di questa residenza che andrà a risolvere almeno in parte uno dei problemi più sentiti dalla popolazione.
Nessun commento:
Posta un commento