di rapina comportatevi così..."
LECCO - Evitare gesti eroici, fidarsi del proprio istinto e adottare semplici accorgimenti per ridurre i rischi potenziali e facilitare le indagini delle forze dell'ordine. È il messaggio lanciato dall'incontro “Come comportarsi in situazioni critiche: istruzioni per i commercianti”, organizzato da Confcommercio Lecco e Federazione Italiana Tabaccai Lecco lunedì 12 maggio alla presenza del medico psichiatra e criminologo Massimo Picozzi.
Dopo i saluti del presidente Peppino Ciresa (Confcommercio Lecco) e del presidente Fulvia Nava (Fit Lecco), sono intervenuti il prefetto di Lecco Antonella Bellomo ("Chiediamo di collaborare con lo Stato, ma non ci sottraiamo ai nostri compiti. Anzi abbiamo moltiplicato i servizi e i controlli ottenendo risultati”), il questore Alberto Francini (che ha snocciolato i dati dell’anno: 2000 furti di cui 300 a esercizi, 30 rapine con 13 commercianti coinvolti, 29 fenomeni estorsioni di cui 2 a negozianti) e il colonnello dei Carabinieri Alessandro Giuliani ("Serve attenzione a quello che succede intorno alla vostra attività: tenete gli occhi aperti e segnalate alle forze dell'ordine. E dotatevi di sistemi di sorveglianza").
Quindi Picozzi ha suggerito alcuni accorgimenti da adottare se ci si trova nel mezzo di una rapina: “Cercate di assecondare la persona che avete di fronte e di trattarlo con educazione. Il rapinatore vuole fare in fretta e non vuole problemi. Non discutete con lui, obbedite alle sue richieste e non cercate lo scontro, pensate sempre che l'arma sia vera. E non cercate di fare gli eroi. Meglio salvare la vita che i soldi dell’incasso. E cercate di osservare chi avete di fronte, per potere aiutare le forze dell’ordine con una descrizione il più possibile precisa”.
Nessun commento:
Posta un commento