giovedì 29 maggio 2014

ANTEPRIMA PER IL FESTIVAL NEL FINE SETTIMANA

"Voces", sabato 31 Vespri in latino
e rito ambrosiano a Sala al Barro
GALBIATE – “Voces” - Festival di musica e cultura tradizionale e antica propone anche quest’anno, quale preludio alla programmazione ufficiale, la celebrazione dei Vespri della Beata Vergine in latino e rito ambrosiano con le melodie di tradizione orale ancora vive o ricuperate dalla memoria di anziani cantori del territorio della diocesi milanese.
L’appuntamento è per sabato 31 maggio alle ore 20.30 presso la bella quanto poco conosciuta chiesa di Santa Maria Assunta in frazione Sala al Barro di Galbiate. Questo antico edificio è documentato per la prima volta nel XII secolo in una bolla del 1142 di papa Celestino II, che lo annovera fra le chiese soggette alla giurisdizione ecclesiastica di Monza. Subì notevoli trasformazioni a partire dal Cinquecento. Nel XVIII secolo la chiesa venne allungata e coperta da volte e infine nell’Ottocento venne riformulata la facciata; dell’originario edificio romanico resta il fusto del campanile, nel quale si aprono due bifore.
I Vespri della Beata Vergine, seguiti dalle Litanie Lauretane e dalla solenne benedizione eucaristica, saranno celebrati con i canti della tradizione orale recuperati eseguiti dai Cantori di Cortenova e Primaluna diretti da Pietro Ossola e accompagnati all’organo da Gianmichele Brena.
Le antiche melodie riecheggiano oggi così come si cantavano nei paesi del territorio, alternando le melodie fissate dai manoscritti con i toni ‘popolari’ trasmessi oralmente di generazione in generazione nelle comunità rurali e montane.

Nessun commento:

Posta un commento