venerdì 16 maggio 2014

A PARTIRE DAL PROSSIMO 1° GIUGNO

Mercato agricolo a Ballabio
nelle domeniche d'estate
BALLABIO - Sabato 17 maggio verrà presentato il nuovo mercato agricolo che, dal prossimo 1° giugno, si terrà ogni domenica presso il centro polifunzionale "Parco Due Mani" di Ballabio, accompagnando la stagione della tarda primavera e dell’estate fino alla fine di settembre. “Tutte le domeniche, i produttori di Coldiretti saranno presenti con le loro specialità che proporranno ai consumatori e ai numerosi turisti che, ogni fine settimana, si recano in Valsassina”, spiegano Fortunato Trezzi e Francesco Renzoni, presidente e direttore della Coldiretti interprovinciale di Como-Lecco.
Il nuovo mercato è realizzato grazie all’intesa tra Coldiretti, il consorzio Terre Alte e l’Associazione provinciale allevatori. Oltre alla vendita dei prodotti agroalimentari da parte delle imprese agricole, la struttura ospiterà momenti conviviali e informativi per i consumatori d’ogni età, compresi i più piccoli.
Presenti nella struttura anche gli agriturismi del territorio, con degli “info-point” rivolti ai visitatori, in grado di fornire informazioni sulle offerte turistiche locali e agli eventi in programma.
Come spiega Emanuele Bezzi, responsabile interprovinciale di Campagna Amica, “la gamma dei prodotti agroalimentari lariani che verranno proposti al pubblico è amplissima: dall’ortofrutta ai formaggi di capra e vacca, carne, yogurt, salumi, latte, miele e prodotti dell’apicoltura, pane. La struttura è facilmente raggiungibile e si trova sulla strada provinciale della Valsassina”.
 La voglia di libertà interessa anche la tradizionale gita in agriturismo dove secondo Terranostra molte aziende si sono attrezzate con l'offerta di alloggio e di pasti completi ma anche di colazioni al sacco o con la semplice messa a disposizione spazi per picnic, tende, roulotte e camper per rispettare le esigenze di indipendenza di chi ama prepararsi da mangiare in piena autonomia ricorrendo eventualmente solo all'acquisto dei prodotti aziendali di Campagna Amica. La vacanza verde è infatti spesso abbinata all’enogastronomia locale grazie alla presenza nell’area lariana di una grande varietà di percorsi turistici legati all'enogastronomia, agriturismi, punti di vendita diretta e mercati degli agricoltori, con un ottimo radicamento della rete di Campagna Amica.
“Un’iniziativa importante – concludono Trezzi e Renzoni - che valorizza il concetto di rete tra gli imprenditori agricoli, in modo da garantire al consumatore la possibilità di un’ampia scelta tra prodotti agricoli e tutti di origine locale. Un nuovo passo avanti verso la valorizzazione dell’agricoltura lariana, che si scopre sempre più grande e che ha una grande memoria rurale da trasmettere e proiettare nel futuro”.

Nessun commento:

Posta un commento