giovedì 1 maggio 2014

A BESANA BRIANZA LA SERA DI MERCOLEDI' 7 MAGGIO

Il fascino del saxofono
con il "NovoSaxEnsemble"
BESANA BRIANZA - Il Corpo musicale Santa Cecilia di Besana Brianza, nell’ambito del ciclo di incontri di divulgazione musicale e culturale che organizza periodicamente, propone una serata straordinaria durante la quale si esibirà una formazione di saxofoni e percussioni di altissimo livello.

Si tratta del "NovoSaxEnsemble", diretto dal maestro Angelo Bolciaghi; ensemble del quale fanno parte tre docenti di Conservatorio, la cui attività artistica si esprime da tempo ai massimi livelli come ospiti invitati nei più importanti festival e come vincitori dei più importanti concorsi di musica sia a livello nazionale sia internazionale.
Non tutti sanno che il saxofono dal suono e dal timbro tipico ben espresso nel jazz e nella musica leggera, può trasformarsi in strumento rinascimentale, ad arco, in organo a canne fino addirittura in strumento a percussione.
Il repertorio proposto per l’occasione prevede l’esecuzione della “Sinfonia n.1” di Ludwig Van Beethoven nella trascrizione di Alberto Napolitano e dei “Quadri da un’esposizione” di Modest Moussorgsky nella trascrizione di Angelo Bolciaghi, oltre a pregevoli “bis” a sorpresa.
L’appuntamento è per mercoledi 7 maggio alle ore 21 nella cornice suggestiva della Sala del Coro del Monastero della frazione Brugora di Besana Brianza, un’occasione più unica che rara di vedere all’opera in un’unica formazione l’intera famiglia dei saxofoni.
La serata terminerà con un rinfresco a buffet.
Informazioni e prenotazioni presso la sede del Corpo musicale Santa Cecilia Besana Brianza (Tel. 0362 996692 - info@bandabesana.it).

Nessun commento:

Posta un commento