Dervio e Monza, un unico
abbraccio di solidarietà
DERVIO - Venerdi 4 aprile, presso l’agenzia derviese della Banca Popolare di Sondrio, si è svolta una serata organizzata dall’Avis e dedicata alla cura delle leucemie infantili. Una bella iniziativa, della sempre attiva sezione avisina Dervio, Dorio e Valvarrone, che si spera servirà a sostenere e raggiungere l’importantissimo obiettivo della citata cura, sensibilizzando le persone all’importanza di essere donatori di sangue e midollo osseo.
Alla serata è intervenuto il dottor Marco Spinelli: un medico che da tempo segue con grande impegno e sensibilità il lungo e difficile percorso di cura di bambini e ragazzi malati di leucemia.
Toccante la testimonianza di Silva Capelli, donatrice di midollo e da anni referente dell’associazione Admo (Associazione Donatori Midollo Osseo) della Provincia di Sondrio. Quest’ultima ed il dottor Spinelli hanno saputo chiarire numerosi dubbi di potenziali donatori che, per paura e diffidenza, non si sono mai avvicinati a questa opportunità.
Un altro momento di grande emozione lo ha fatto vivere la mamma di Marco Bonazzola. La signora Michela ha parlato a nome dell’intera famiglia ringraziando il dottor Spinelli e il suo staff per come loro figlio è stato seguito presso la struttura ospedaliera San Gerardo di Monza durante la malattia. Purtroppo il 20 per cento dei bimbi malati non riesce a sconfiggere la leucemia. Servono ulteriore ricerca, risorse umane e economiche, sangue e midollo osseo. Ognuno di noi, nel suo piccolo può contribuire: non è importante ciò che si fa ma ciò che conta è fare qualche cosa.
C’è chi può donare il sangue e chi il midollo osseo, o entrambi, chi può sostenere economicamente e chi può dedicare del tempo come volontario.
La serata si è conclusa con la vendita di uova di Pasqua a un prezzo simbolico di 10 euro. L’incasso, unitamente a una offerta messa a disposizione da Avis Dervio, Dorio e Valvarrone, è stato interamente devoluto al comitato Maria Letizia Verga, un’associazione nata per volontà di una famiglia monzese che dalla scomparsa della loro figlia si è dedicata a combattere la malattia. Essa opera da molti anni presso l’ospedale San Gerardo in Monza, ormai diventato un punto di riferimento e di avanguardia a livello internazionale per la cura e i servizi oltre che essere riconosciuto per la sensibilità umana che contraddistingue chi vi opera. Negli anni ci sono stati progressi evidenti ma ancora se ne potrebbero fare se anche le associazioni locali contribuissero attivandosi nell’organizzazione di eventi di sensibilizzazione.
La conoscenza dell’importanza della donazione di sangue e di midollo osseo favorirebbe un incremento delle donazioni stesse. Donare midollo osseo e sangue offre un vantaggio reciproco sia a chi riceve ma anche a chi dona! E’ una grande opportunità dare ad un piccolo malato la speranza di continuare a vivere.
Per informazioni sulla donazione di sangue si può scrivere a: avis.dervio@tiscali.it oppure visitare i siti www.avisbellano.it o www.avis.it. Per saperne di più sulla donazione di midollo osseo, invece, si può scrivere a sondrio@admolombardia.org oppure visitare il sito www.admolombardia.org.
Nessun commento:
Posta un commento