Le idee prendono forma
con le stampanti 3D
LECCO - Grande successo, con oltre settanta partecipanti, per l’incontro dello scorso 15 aprile in Confartigianato Lecco, dedicato alle stampanti a tre dimensioni, organizzato dalla categoria Nuove Tecnologie.
E’ stato illustrato in pratica a cosa servono, come funzionano e come usare le stampanti 3D, il cui unico limite è la fantasia di chi le utilizza. Si tratta di un’invenzione rivoluzionaria con la quale è possibile materializzare, in pochi minuti, l’idea di qualsiasi oggetto.
Inoltre, come hanno spiegato Marco Andreacchio della SDM e Stefano Panzeri della Teknoservice, la stampa 3D è oggi alla portata di tutti, non solo degli esperti del settore: può essere impiegata nel mondo del lavoro, così come da creativi e designer, ma anche per uso domestico e hobbistico.
La denominazione tecnica di questi apparecchi è "additive manifacturing": gli oggetti vengono creati sovrapponendo l'uno sull'altro strati di materiale, plastico o metallico, grazie ad un particolare software.
Mentre i relatori rispondevano alle domande del pubblico, tre differenti modelli di stampanti lavoravano a pieno ritmo davanti alla platea, sfornando ogni sorta di oggetti, dai semplici portachiavi a strutture molto più complesse come parti meccaniche per macchinari industriali.
Del resto, basterebbe dire che in medicina si sta già utilizzando questa tecnologia come bioprinting di organi umani, e anche a bordo della stazione spaziale internazionale c'è una stampante 3D per costruire sul posto i pezzi di ricambio.
Nessun commento:
Posta un commento