In Corsica il campeggio 2014 dell'Uoei
LECCO - È sempre con ansia che i soci dell'Uoei di Lecco attendono di conoscere la località che il consiglio direttivo decide di fissare per il tradizionale campeggio sociale. Si sa che l’impostazione mentale dell’associazione è tassativamente orientata alla montagna e infatti così normalmente ci si indirizza per soddisfare la voglia di massima libertà di vivere nella pienezza della natura, immersi possibilmente nella freschezza di un bosco, ma anche con pareti invitanti e facilmente raggiungibili per esprimere nei modi più consoni a ognuno le proprie attitudini alpinistiche.
Ancora più appetibile, anche se più impegnativa, la sorpresa preparata per il campeggio 2014: la montagna, ma insieme il mare nella selvaggia terra di Corsica. Diciamo che questa non è un’esperienza nuova per chi si affida all'Uoei per trascorrere una vacanza un po’ diversa. In Corsica l'Uoei ha infatti portato tanta gente in più di un’occasione, così che molti troveranno questa proposta come una novità da non perdere o come un motivo per ricordare momenti già vissuti e che si sarebbe desiderato ripetere.
Purtroppo la decisione presenta anche il suo aspetto negativo per l’impegno organizzativo che ricade sia sui responsabili della riuscita sia su coloro che intendono parteciparvi. La tipologia nel suo insieme obbliga necessariamente tutti a prendere decisioni tempestive per quello che riguarda il trasferimento via mare in aggiunta alle consuete prenotazioni che già da adesso occorre prendere in considerazione se non si vuole avere una risposta negativa.
A fronte infatti del periodo in cui si svolgerà il campeggio nella zona di Francardo, nelle vicinanze di Corte, dal 9 al 24 agosto, chi è allettato da questa tentazione dovrà affrettarsi a rivolgersi alla sede della sezione Uoei di Lecco per presentare la sua domanda di iscrizione. Lì troverà pure il volantino illustrativo, che contribuirà a convincerlo a versare immediatamente la caparra che lo salverà da una dolorosa esclusione.
Nella sede dell'Uoei in corso Promessi Sposi 23N/1, dove ogni martedì e venerdì dopo le ore 21 si raccolgono le prenotazioni, troverà anche qualcuno degli organizzatori dal quale avere tutte le indicazioni di proprio interesse.
Renato Frigerio
Nessun commento:
Posta un commento