a carattere ecologico
CARENNO - Quando si parla di giornata ecologica per ragazzi, non si va certamente a pensare a tutto l’impegno che sta alle spalle prima di giungere alla conclusione, che è il sogno per i ragazzi, ma anche l’incentivo che li sprona a seguirne le relazioni e a fare in seguito la loro parte. Quello che investe come loro compito i ragazzi delle scuole statali di Carenno è un’attenzione particolare alle lezioni teoriche e pratiche che si svolgono nella giornata ecologica, che quest’anno scolastico è stata dettata lo scorso 27 settembre con tema “La terra: è la nostra casa”, per attuare poi le loro opere, disegno per le primarie e testo per le medie inferiori.
Un lavoro non meno impegnativo ha coinvolto in seguito i 5 componenti della giuria che hanno dovuto dedicare lunghe serate per visionare e classificare 70 testi e 49 disegni, prima di giungere alla riunione collegiale per definire l’ordine di merito. Anche questa ha avuto luogo lo scorso 29 marzo e ora in mano degli organizzatori è custodito il segreto dei 24 assegnatari che nel pomeriggio di giovedì 15 maggio potranno ricevere il sospirato riconoscimento nell’incontro gioioso che si svolgerà presso il Cineteatro parrocchiale Pio XI di Carenno.
Come si vede il procedimento non è semplice e nemmeno breve:come nello stesso tempo non sono pochi gli attori che intervengono per realizzare questa importante iniziativa ecologica, che sollecita i ragazzi fin dal loro primo incontro con la scuola. E questi attori sono rappresentati dai gemellati Comune di Carenno e U.O.E.I.,oltre a GeoTeam e alla direzione dei docenti delle singole classi, dai disponibili giurati, e dai generosi sostenitori e sponsor: df Sport Specialist, Blufrida, BiciMania, Camp, Fashion Victmis, A.G. Bellavite, Morganti Kapriol, Consorzio B.I.M. e Comunità Montana Lario Orientale Valle San Martino.
Renato Frigerio
Nessun commento:
Posta un commento