giovedì 3 aprile 2014

IL CONCORSO SANREMESE NATO NEL 1980

Coppa Italia Federfiori: la selezione
del concorso nazionale a Lariofiere
ERBA - Sta prendendo forma l’edizione di Agrinatura 2014 prevista dal 25 al 27 aprile presso Lariofiere di Erba. Da anni è consolidata la riconoscibilità della kermesse che lo scorso anno ha visto la presenza di 30.000 presenze tra pubblico generico e operatori in visita. Da sempre è “l’aggregazione” l’elemento cardine dell’iniziativa: la coltivazione e l’allevamento tradizionali si confronteranno con filosofie e metodiche agricole alternative quali la permacultura, l’agricoltura natura, selvatica e sociale; l’educazione alimentare coinvolgerà attivamente il produttore, il trasformatore e il consumatore; le tematiche ambientali animeranno le sinergie tra operatori pubblici e privati per la valorizzazione del patrimonio naturalistico e conseguentemente del turismo sostenibile. Non stupisce quindi che venga scelto il palcoscenico di Agrinatura quale sede della selezione per la Lombardia e il Piemonte del Concorso nazionale di Arte floreale, la Coppa Italia Federfiori organizzata dall’omonima associazione.
La Selezione regionale Federfiori – Coppa Lombardia tratterà il tema “Naturalmente Arte” e l’iniziativa è prevista per domenica 27 aprile 2014.
La Coppa Italia Federfiori è nata a Sanremo nel 1980 ed è subito diventata il principale concorso su scala nazionale di arte floreale. Ad essa partecipano i migliori fioristi italiani Federfiori, selezionati da impegnative e minuziose prove di qualificazione.
I concorsi per la selezioni regionali costituiscono un grande spettacolo floreale, dall’altissimo livello tecnico e artistico, che attraggono l’ attenzione, non solo di tutti gli operatori del settore, ma anche del grande pubblico, affascinato dalla bellezza e grandiosità delle numerose opere realizzate dai migliori professionisti del fiore.
Durante la competizione verranno realizzate in gran numero opere floreali ecce­zionalmente belle, capaci di colpire la sensibilità estetica e la fantasia di chiunque. E non è solo una gara tra professionisti di alto livello: è uno spettacolo di colori, stili e linee, dove la na­turale bellezza del mondo vegetale si fonde mirabilmente con le forme create ad arte. Spettacolo che tutti possono apprezzare: sia i fioristi per interesse professionale, sia il grande pubblico per il fa­scino e lo stupore naturalmente suscitato dalle creazioni floreali di tale livello.

Nessun commento:

Posta un commento