lunedì 3 marzo 2014

LA STAGIONE DELLA "SCUOLA DI MUSICA"

Martedì 4 marzo sax e percussioni
al Teatro San Lorenzo di Mandello
MANDELLO - Ultimo appuntamento, martedì 4 marzo, della stagione concertistica proposta dalla Scuola di musica “San Lorenzo” di Mandello, che si avvale della direzione artistica di Emanuela Milani e alla quale si è fin qui accompagnato un bel successo di critica e di pubblico.
D’eccezione anche l’ultimo appuntamento, che vedrà esibirsi Filippo Rocco ai saxofoni e Marco Beschi al vibrafono e alla marimba (nella foto).
Il duo “Sax & Percussion” è un progetto ideato nel 2011 dalla collaborazione di due musicisti e ha lo scopo di mettere in risalto le caratteristiche tecniche, timbriche ed espressive di due strumenti musicali appartenenti a famiglie completamente diverse. Il repertorio proposto spazia da arrangiamenti di brani di Piazzolla fino a Gurdjeff, accanto a brani solistici. Dalla complicità e dall’esperienza dei due musicisti è scaturita una magica alchimia di suoni prodotti da legni percossi e aria soffiata.
Marco Beschi (percussioni) si è diplomato in percussioni al Conservatorio di musica “Verdi” di Como, si è specializzato in marimba con Leigh Howard Stevens e timpani con David Searcy. Collabora con diverse orchestre tra cui “I Pomeriggi musicali”, I Barocchisti, l’Ensemble Baroque de Limoges e l’Orchestra sinfonica del Lario. Ha partecipato a numerose incisioni discografiche per Amadeus e Virgin Classic. Attualmente è docente alla scuola media musicale “Stoppani” e al Liceo musicale “Grassi” di Lecco.
Filippo Rocco (saxofoni) è diplomato in sassofono e musica jazz al Conservatorio di musica “San Pietro a Majella” di Napoli. Ha partecipato a vari corsi di perfezionamento con il maestro Jean-Yves Fourmeau e successivamente si è dedicato ampiamente alla musica jazz, collaborando con musicisti quali Baba Sissiko, Chekili, Moye, Lightsey e G. Girotto. Ha partecipato in diverse incisioni discografiche presso le sedi Rai di Napoli e Roma. Attualmente è docente alla scuola media musicale “Stoppani” di Lecco.
A Mandello martedì 4 marzo Beschi e Rocco eseguiranno musiche di Bozza, Bach, Sensgaard, Piazzolla e Gurdjeff. Il concerto si terrà presso il Teatro San Lorenzo di via XXIV Maggio, con inizio alle ore 21 e ingresso a offerta libera.
Per lunedì 24 marzo è intanto già programmata, con inizio alle 20.30, nella chiesa arcipretale di San Lorenzo, "La Passione di Gesù”.
Sarà rappresentata la vita di Gesù in musica, eseguita dal coro dei bambini e dall'orchestra della Scuola di musica “San Lorenzo”.

Nessun commento:

Posta un commento