domenica 16 marzo 2014

NELL'AMBITO DELLA MECI IN SVOLGIMENTO A ERBA

Progetto acque di Lombardia:
sottoscritto protocollo d'intesa
ERBA – Sabato 15 marzo è stato sottoscritto il protocollo d’intesa relativo al progetto Acque di Lombardia: Fiumi, Laghi e Navigli - azione 3 Valorizzazione del Lago di Como presso lo stand istituzionale della Provincia di Lecco nell’ambito della M.E.C.I., la Mostra dell’edilizia civile e industriale in svolgimento a Lariofiere di Erba. “La firma del protocollo d’intesa - commenta il presidente della Provincia, Daniele Nava - ribadisce il fondamentale ruolo della Provincia di Lecco, che soprattutto negli ultimi mesi ha monitorato con costanza e determinazione il progetto, per raggiungere un grande risultato per tutto il territorio entro la fine del nostro mandato. L’esito positivo di un percorso iniziato qualche anno fa non era affatto scontato, visti anche i cambiamenti politico-isituzionali a livello regionale e centrale e la carenza di risorse economiche. Sono orgoglioso di questo ulteriore importante risultato conseguito grazie al costante impegno di amministratori e tecnici della Provincia di Lecco”.
Hanno firmato il protocollo d’intesa il presidente della Provincia Daniele Nava, il sindaco di Valmadrera Marco Rusconi, il sindaco di Malgrate Giovanni Codega, il presidente dell’Autorità di Bacino del Lario e dei Laghi Minori Luigi Lusardi, il direttore della Gestione Navigazione Lago di Como, Franze Piunti.
Lo stand istituzionale della Provincia di Lecco è stato allestito proprio per presentare al pubblico, con immagini e rendering, i lavori di valorizzazione del Lago di Como con riferimento al Bacino di Lecco, inerenti il progetto Acque di Lombardia: fiumi, laghi e navigli. Il progetto, fortemente voluto dal territorio, era stato candidato nel 2011 dalla Provincia di Lecco, nell’ambito del protocollo d’intesa tra il Dipartimento per lo Sviluppo e la Competitività del turismo della presidenza del Consiglio dei ministri e le Regioni, per valorizzare il bacino lecchese del Lago di Como attraverso un sistema integrato della mobilità a livello turistico e infrastrutturale.
Al progetto è stato riconosciuto un contributo regionale di 816.367,15 euro a valere sul finanziamento previsto dalla legge 296/2006 (Progetti di eccellenza). La Provincia di Lecco, alla quale competono le attività di coordinamento locale del progetto tra le parti sottoscrittrici del Protocollo d’intesa e la progettazione dell’intervento di riqualificazione del collegamento ciclopedonale Malgrate - Valmadrera, ha proposto quale beneficiario del contributo l’Autorità di Bacino del Lario e dei Laghi minori.

Nessun commento:

Posta un commento