Una delegazione lecchese
in missione in Bulgaria
LECCO - Visitare aziende italiane e locali dei settori metalmeccanico, edile e chimico-industriale, incontrare le istituzioni e, infine, verificare le opportunità di internazionalizzazione: questi i tre obiettivi della missione che alcuni imprenditori e professionisti lecchesi (ma non solo) effettueranno il 4, 5 e 6 aprile in Bulgaria guidati dall’imprenditrice lecchese M.Luisa Meroni (Meroni F.lli di Dolzago), che già da anni intrattiene con la Bulgaria relazioni imprenditoriali con una propria struttura produttiva nel settore metalmeccanico ed è presente anche a livello istituzionale nelle associazioni imprenditoriali locali.
M.Luisa Meroni accompagnerà gli imprenditori Marco Galbiati (Galbiati di Sirone), Giovanni Tavola (Uveol di Milano), Alberto Galbiati (Alberto Galbiati sas macchine utensili di Giussano) e Maurizio Sospiri (STM di Delebio) e i professionisti Paola Panzeri e Matteo Fumagalli (avvocati) e Giacomo Trinchera (commercialista); completerà la delegazione Mauro Piazza, nel doppio ruolo di componente della Commissione attività produttive di Regione Lombardia e di imprenditore.
Tra le altre, i lecchesi visiteranno la Mapei di Giorgio Squinzi, che in Bulgaria ha aperto un’unità produttiva.
Con il perdurare della crisi economica - che ha nella debolezza della domanda interna una delle maggiori criticità - l'internazionalizzazione è la chiave di volta per la sopravvivenza e l'espansione delle aziende italiane. La Bulgaria, in particolare, può costituire un ponte per l’apertura dei nuovi mercati nell’Est Europa, nonché un nuovo mercato di sbocco in sé, caratterizzata com’è da alcuni settori in forte espansione.
Nessun commento:
Posta un commento