martedì 25 marzo 2014

APPUNTAMENTO IN VALLE DAL 13 AL 16 APRILE

"Wellness Food and Beverage Contest"
Il Cfpa di Casargo torna protagonista
CASARGO - Dopo il grande successo ottenuto lo scorso anno, il Cfpa di Casargo torna protagonista della scena internazionale con la seconda edizione del Wellness Food and Beverage Contest 2014, la competizione gastronomica internazionale che animerà la scuola alberghiera dal 13 al 16 aprile e che è stata presentata oggi nella sala consiliare della Provincia di Lecco.
L’evento, vista la grande importanza a livello territoriale e formativo, ha ricevuto il sostegno di vari sponsor e il patrocinio di numerose istituzioni: Regione Lombardia, Provincia di Lecco, Comune di Casargo, Camera di Commercio, Confcommercio, Confartigianato, Confindustria e Comunità Montana della Valsassina.
Protagonisti, ancora una volta, la cultura gastronomica lombarda e italiana, la qualità dei prodotti alimentari e i principi di una cucina salutare e tradizionale, ma soprattutto gli studenti, i loro piatti e cocktail così come la loro professionalità.
Il Wellness Food and Beverage Contest si svolgerà interamente in inglese visto l’alto numero di scuole estere che vi prenderanno parte: oltre all’Italia, infatti, saranno coinvolti ben 7 Paesi europei e uno extraeuropeo, per un totale di 11 team. Si tratta dunque per gli studenti di un’ottima occasione per confrontarsi con altre culture e tradizioni, arricchire le competenze tecniche e linguistiche interagendo con i compagni stranieri e aprire la mente verso un panorama internazionale; tutte caratteristiche necessarie per una crescita professionale a 360 gradi.
Si tratta di obiettivi che da anni il Cfpa di Casargo cerca di perseguire tramite importanti progetti, come gli scambi culturali all’estero e in Italia e la partecipazione a prestigiosi concorsi. L’obiettivo della dirigenza e del C.d.A., infatti, è quello di infondere ai ragazzi, nell’arco del loro percorso scolastico, non solo competenze pratiche, ma anche e soprattutto una forma mentis aperta e dinamica, che consenta loro di recepire le richieste del mercato e di una clientela esigente, raffinata e internazionale.
Dalla cucina alla sala, nel corso della manifestazione i dettagli saranno messi sotto la scrupolosa lente di ingrandimento della giuria, chiamata a valutare tutti gli aspetti della ristorazione, dai cocktail alla mise en place, al servizio, alla qualità dei piatti proposti.
“Dopo l’incredibile successo registrato lo scorso anno, siamo lieti di annunciare la seconda edizione del Wellness Food and Beverage Contest, per l’organizzazione del quale desidero ringraziare, a nome dell’intero C.d.A., le istituzioni, gli enti patrocinanti e gli sponsor - ha dichiarato il presidente Francesco Silverij (nella foto in alto) - In particolare, siamo orgogliosi dei numeri in continua crescita del contest. Ciò è la testimonianza migliore della credibilità a livello internazionale che la nostra scuola ha ottenuto nel corso degli anni. Questo è importante non solo per il Cfpa, ma soprattutto per i nostri alunni, per i quali dire di aver frequentato la scuola di Casargo è un passe-partout di primaria importanza per il mondo del lavoro”.
Ha aggiunto il direttore, Marco Cimino (a fianco nella foto): “Siamo entusiasti di essere riusciti a suscitare un interesse tanto vasto a livello internazionale. Il Wellness Food and Beverage Contest, infatti, non è solo un concorso tra scuole, ma una tre giorni di appuntamenti in cui verranno realizzati importanti eventi formativi proposti da prestigiosi chef, professionisti del settore e medici nutrizionisti. I partecipanti, infatti, potranno assistere a lezioni di cucina specifica, di bartending, a momenti formativi con dietologi e partecipare a laboratori di cucina e barman su prodotti made in Italy”.

Nessun commento:

Posta un commento