martedì 4 marzo 2014

APPROFONDIRA' L'ENCICLICA DI PAPA FRANCESCO

Il vescovo di Como in videoconferenza
venerdì 7 marzo ad Abbadia Lariana
ABBADIA LARIANA - Pubblicata a fine giugno dello scorso anno, è la prima enciclica di Papa Francesco. Si intitola “Lumen fidei” ed era stata iniziata da Papa Benedetto durante il suo pontificato e poi consegnata appunto al suo successore. Nell’enciclica - che si pone in continuità con le due precedenti encicliche di Benedetto XVI “Deus caritas est” e “Spe salvi”, dedicate rispettivamente alla carità e alla speranza - viene affrontato il tema della fede, chiudendo in tal modo la trilogia sulle virtù teologali.
Questa settimana per tutte le parrocchie anche del Lecchese che fanno riferimento alla diocesi di Como la Quaresima inizierà proprio segno dell’enciclica di Papa Bergoglio e con un approfondimento del vescovo Diego Coletti appunto sulla “Lumen fidei”. Per l’occasione Coletti parlerà in videoconferenza dal centro pastorale “Cardinal Ferrari” di Como e per la Zona lago - e in particolare per il Vicariato di Mandello a cui appartengono le parrocchie di Mandello Sacro Cuore, Mandello San Lorenzo, Somana, Olcio, Lierna, Crebbio e Abbadia Lariana - l’appuntamento è per le ore 21 di venerdì 7 marzo presso l’Oratorio “Pier Giorgio Frassati” di Abbadia, attrezzato proprio per questo genere di comunicazioni.
Intanto anche nelle chiese del Vicariato mandellese è stata diffusa in quest’ultimo fine settimana la pubblicazione della diocesi di Como con l’itinerario per il tempo di Quaresima e di Pasqua 2014. La pubblicazione riporta una serie di brani del Vangelo commentati da oltre 30 missionari originari appunto della diocesi lariana o in collegamento con la stessa tramite la Caritas. Una delle riflessioni in questione è di padre Elia Panizza, classe 1947, originario di Olcio di Mandello, dal 2011 a Segrate dopo aver operato per molti anni in Gabon.

Nessun commento:

Posta un commento