martedì 4 febbraio 2014

NUOVO APPUNTAMENTO DEL FESTIVAL INTERPROVINCIALE

"Brianza classica", domenica 9 a Brugherio
l'atteso concerto del "Cantares Trio"
BRUGHERIO - Domenica prossima 9 febbraio, con inizio alle ore 17, a Brugherio - nella suggestiva cornice del Tempietto di San Lucio in Moncucco - nuovo appuntamento del circuito musicale interprovinciale "Brianza classica".
Il concerto, realizzato grazie al sostegno del Comune di Brugherio (assessorato alla Cultura), della Provincia di Monza e Brianza e della Fondazione della Comunità di Monza e Brianza, avrà per protagonisti i tre affermati musicisti che costituiscono il Cantares Trio (nella foto): Angelica Buzzolan (mezzosoprano), Flavio Cappello (flauto traverso) e Diego Milanese (chitarra).
Il programma presentato da Cantares Trio parte dai Lieder e dalle atmosfere musicali della prima metà dell’Ottocento viennese. Nell’ambiente colto della capitale austriaca conobbe un grande successo questa formazione in cui alla voce, accompagnata dalla chitarra, strumento molto amato anche da Schubert, si affiancava il suono leggero ed evocativo del flauto. Segue un brano che trae la sua origine dal mondo poetico anglosassone rivisto con un linguaggio contemporaneo. Conclude il concerto una parte caratterizzata dalle suggestioni delle musiche spagnole e, per estensione, del mondo latino-americano.
La direzione artistica della rassegna è affidata al maestro Giorgio Matteoli, ideatore e fondatore del festival, presidente dell’Early Music Italia, docente di flauto dolce e musica d’insieme per strumenti antichi presso il Conservatorio dell’Aquila, violoncellista, musicologo e direttore d’orchestra.
Continua intanto, per il nono anno consecutivo, la prestigiosa collaborazione con il Touring Club Italiano che, dopo gli apprezzati appuntamenti a Costamasnaga e a Robbiate, organizzerà una visita guidata anche a Brugherio e altre iniziative a Missaglia e Civate.
L’ingresso al concerto di domenica prossima sarà libero fino a esaurimento dei posti, con prenotazione consigliata ai numeri 393-93218 o 335-54.61.501, oppure all’indirizzo mail: info@earlymusic.it.
Cantares Trio affronta il repertorio popolare colto di epoche e culture diverse, promuove l’esecuzione di rare opere originali della Hausmusik austro-tedesca del XVIII e XIX secolo, percorre i solchi profondi della tradizione europea e ispano-americana del XX secolo, per approdare a brani appositamente composti per il Cantares Trio.

Nessun commento:

Posta un commento