Kandinsky, serata a Mandello il 24 febbraio
MANDELLO - "WIVI - Comitato per la cultura", con il patrocinio dell'assessorato alla Cultura della Provincia di Lecco, organizza a Mandello lunedì 24 febbraio alle ore 21, presso il Laboratorio Porazik2 in via Statale 61, una serata sulla mostra intorno a Vassily Kandinsky che si sta svolgendo a Palazzo Reale a Milano. Le opere presenti nella mostra milanese, circa 80, fanno parte del lascito della vedova dell'artista al Centre Pompidou di Parigi.
Che si tratti di astrazione o di paesaggio, Kandinsky nelle sue opere mette in pratica le proprie teorie sul nesso inscindibile tra colore nell' opera d'arte e dimensione spirituale. Secondo Kandinsky l'effetto che il colore ha sulla persona che guarda l'opera d'arte può essere diretto e quindi fermarsi alla sola percezione, oppure è in grado di scatenare nell'anima qualcosa di più vibrante, un effetto psichico che muove gli altri sensi. Infatti secondo l'artista il colore ha odori, sapori, suoni in grado di creare qualcosa di spirituale che nasce dalla forza psichica dell'uomo e che porta il colore fino all'anima.
Di questo, della mostra milanese, del contesto artistico e culturale parleranno ai mandellesi il 24 febbraio lo storico dell'arte Michele Capasso, Camilla Gilardoni (studiosa delle tecniche visive) e Giulia Ivaldi, letterata in filologia, accompagnati dalle suggestioni trasformate in danza di Marta Mazzoleni. L'ingresso sarà libero.
Nessun commento:
Posta un commento