venerdì 28 febbraio 2014

PER ALZARE LA SOGLIA DI DEDUCIBILITA' DAL 20 AL 50%

Imu sui capannoni: il Senato accoglie
un odg del lecchese Paolo Arrigoni
LECCO - Buone notizie per l’Imu sui capannoni, grazie al senatore lecchese della Lega Nord Paolo Arrigoni. Il Governo, nella seduta di mercoledì, ha infatti accolto un ordine del giorno presentato e firmato da Arrigoni che ha l’obiettivo di aumentare la deducibilità dal reddito d’impresa dell’Imu sui capannoni, come a più riprese chiesto dalle associazioni imprenditoriali e in primis da Confindustria, dalla soglia del 20%, fissata con l’ultima legge di Stabilità, fino al 50%.
L’ordine del giorno impegna il Governo “a valutare la possibilità, a partire dall’esercizio in corso, di rivedere le percentuali di deduzione dell’imposta municipale propria relativa agli immobili strumentali ai fini della determinazione del reddito di impresa, aumentando tale deduzione a favore delle Pmi, ovvero delle imprese entro un prefissato numero di dipendenti o un predefinito livello di fatturato, valutando altresì di estendere il regime di deduzione anche all’imposta regionale sulle attività produttive”.
Arrigoni evidenzia come, “negli ultimi anni, le imprese sono state particolarmente colpite dalla crisi economica e da una tassazione crescente determinata anche dall’introduzione, nel 2012, dell’IMU: per una ripresa del sistema produttivo del Paese è dunque prioritario abbassare la pressione fiscale complessiva gravante su di esse”.
“Il premier Renzi ha promesso di mettere mano all’intero capitolo della tassazione sulle imprese – conclude Arrigoni – Ed è in quella sede che questo ordine del giorno è stato accolto. Confido che quelle del nuovo Governo non siano promesse da marinaio come quelle del precedente esecutivo Letta, che proprio sulla deducibilità dell’’IMU aveva deluso le aspettative”.

Nessun commento:

Posta un commento